Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno, il PRP finalmente c’è

Gli elaborati sono a palazzo Rosciano dove ora si spinge sul Comune per il prossimo passaggio di legge

— clicca per ingrandire —

LIVORNO – Gli elaborati del nuovo piano regolatore del porto labronico sono stati finalmente consegnati all’Authority di Giuliano Gallanti e Massimo Provinciali due giorni fa, con tutte le registrazioni, i bolli e i controbolli del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Per accelerare i tempi – dopo più di cinquant’anni di attesa la voglia di pigiare sull’acceleratore non manca… – il corposo fascicolo è stato ritirato a Roma da Claudio Vanni, responsabile d’area.
Come ha sottolineato il segretario generale dell’Authority Massimo Provinciali – che è per legge il primo responsabile della pianificazione del porto – il nulla osta del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha accolto praticamente al completo il piano, con alcune indicazioni (o meglio: raccomandazioni) da mettere in atto quando si passerà alla pianificazione di dettaglio.
[hidepost]

Giuliano Gallanti

Massimo Provinciali

L’iter del piano non è ancora completato, ma a questo punto dovrebbe essere più facile mantenere il crono-programma presentato anche di recente dal presidente Giuliano Gallanti: che prevede il suo passaggio dal consiglio comunale per l’armonizzazione con la variante anticipatrice del piano del waterfront, e quindi la conferenza di servizi della Regione, con definitivo approccio al consiglio regionale. Il tutto dovrebbe essere completato non oltre il prossimo gennaio, anche per evitare di cadere nel periodo di fermo del consiglio regionale in vista delle elezioni del prossimo marzo.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora