Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

YoungShip Italia alla prima candelina

L’associazione sfiora ormai i cento iscritti dei vari settori dell’economia marittima

ROMA – Sono stati giorni di festa quelli recenti per gli associati di YoungShip Italia che in occasione del primo anno di attività dell’associazione hanno deciso di organizzare una serata a tema con tanto di torta di compleanno e aperitivo. L’associazione, nata il 5 novembre 2013, non si è limitata a un singolo evento ma ha voluto organizzare la festa in ben due città, Napoli e Genova, dove YoungShip Italia conta la maggior parte dei suoi associati che hanno così potuto partecipare più numerosi agli appuntamenti.
[hidepost]“Cercare di coinvolgere il più possibile i nostri associati per una partecipazione attiva alla vita dell’associazione è una delle priorità di YoungShip Italia – spiega la presidente Simona Coppola – e questi due eventi, dislocati sia a Nord che a Sud, hanno proprio questo scopo. E’ stata entusiasmante la risposta dei giovani che numerosi hanno partecipato al nostro primo anniversario sia a Genova che a Napoli: questo significa che quello che abbiamo realizzato in questo primo anno di attività ha attirato l’interesse di molti giovani dello shipping. Ringrazio per la partecipazione alla nostra festa i giovani del Propeller di Napoli e i 12 ragazzi che stanno svolgendo a Genova il corso da brokers finanziato dalla Regione Liguria coinvolti nei festeggiamenti rispettivamente da Luisa Mastellone e Giulia de Paolis, preziose componenti del nostro direttivo. YoungShip Italia sta crescendo e noi stiamo crescendo con lei”.
Numerosi infatti sono stati gli appuntamenti organizzati dall’associazione tra il 2013 e il 2014, a partire dall’inaugurazione dell’associazione a bordo del M/Y Dionea, durante la Genoa Shipping week del 2013, seguita dal Workshop formativo tenuto a Roma nell’aprile di quest’anno e dal convegno “Leaders talk” svolto durante la Naples Shipping Week 2014 e un incontro a Genova lo scorso settembre. Il ricco calendario di attività oltre al costante impegno del consiglio direttivo e degli associati ha portato YoungShip Italia a contare attualmente quasi cento, appartenenti ai più svariati settori dell’economia marittima.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio