Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Superterminal ad Ashdod

Lo sta costruendo una impresa cinese che completerà i lavori nel 2020

HAIFA – Una sussidiaria della società cinese China Harbour Engineering Co. sta costruendo il terminal HaDarom nei pressi del porto israeliano di Ashdod, con l’impegno di completarlo nel 2020.
Il nuovo terminal, con caratteristiche d’avanguardia anche come strutture ed attrezzature, sorge a un km circa a nord di Ashdod ed è progettato per ricevere tutte le tipologie di full-containers che oggi non riescono ad entrare nel porto storico: in particolare è calibrato per le navi del tipo triple-E da 18 mila teu.
[hidepost]Alla posa della prima pietra (nella foto), cui ha presenziato il primo ministro Benjamin Netanyahu, sono state fatte dichiarazioni di reciproca stima e considerazione con la Cina. “Questo progetto – ha detto testualmente Netanyahu – è una ulteriore dimostrazione dei legami tra Israele e Cina”.
Alla fine dei lavori, il terminal avrà due banchine per una lunghezza totale di 1600 metri e un pescaggio massimo di 17,3 metri. Sono previste aree di stoccaggio e di movimentazione dei containers e ovviamente importanti protezioni foranee.

[hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora