Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il TAN alla 32° edizione novità, la Tuscany Regatta

Aumentano le classi in gara e le manifestazioni di contorno con il villaggio “Tuttovela” ulteriormente incrementato negli stand

MILANO – Presentato in anteprima com’è ormai prassi alla stampa milanese, il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, noto ai regatanti con l’acronimo di TAN, giunge nel 2015 alla 32ª edizione ed è pronto a partire per una nuova esaltante stagione. Si tratta dell’evento velico internazionale, a cadenza annuale, che ha avuto origine nel 1981, come “Regata del Centenario”, in occasione del 100° Anniversario della fondazione dell’Accademia Navale di Livorno.
[hidepost]Da oltre 30 anni, la Marina Militare e l’Accademia Navale, in sinergia con la Città di Livorno, organizzano e promuovono questa manifestazione, che accoglie tutti gli appassionati della vela, ponendosi come evento di spicco nel mondo velico e dello sport a livello internazionale. Livorno e le sue splendide coste faranno da cornice a questo pregiato evento sportivo, che avrà luogo tra il 24 aprile ed il 3 maggio 2015. Ma il TAN non è un evento legato esclusivamente alle regate veliche, esso è anche tradizione, cultura, solidarietà e commercio, aspetti che rendono il Trofeo un evento poliedrico ad elevata affluenza di pubblico e ad alta visibilità mediatica.
La scorsa edizione il TAN ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da 22 differenti nazioni, 15 classi di regata e più di 300 imbarcazioni. La 32ª Edizione si pone l’ambizioso obiettivo di ampliare gli orizzonti dello scorso evento sportivo, aumentando il numero dei regatanti ed allargando la partecipazione alle seguenti classi: IRC/ORC, J24, Tridente, Vele Storiche, Optimist, Fireball, 555, Vaurien, 2.4 Mt – Martin 16, Snipe, Star, Flying Dutchman, Laser Bug, Catamarani Classe A, Windsurf e Kitesurf.
Una delle grandi novità del prossimo evento sarà la Tuscany Regatta, a cui prederanno parte le imbarcazioni più grandi (IRC/ORC). Un’entusiasmante veleggiata d’altura fra le meravigliose isole dell’Arcipelago Toscano (Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giannutri, Giglio ed Elba), con partenza ed arrivo a Livorno, per oltre 180 miglia, durante le quali ogni singolo equipaggio potrà dare prova delle proprie abilità veliche.
A rendere ancora più speciale l’evento, assieme alle navi a vela della Marina Militare, prenderanno nuovamente parte alla prossima edizione le affascinanti vele d’epoca, simbolo di storia e tradizione, i cui equipaggi cavalcheranno le onde, misurandosi con gli avversari e sfidandosi sui campi di regata livornesi.
Ma il TAN non è esclusivamente un evento agonistico. Esso è anche un momento di aggregazione per tutti gli amanti della vela e per coloro che ricercano, all’interno di un singolo evento, il soddisfacimento di una molteplicità di interessi. Il TAN, infatti, è caratterizzato anche da manifestazioni, convegni, mostre e spettacoli di intrattenimento. Forte del successo della passata edizione, con oltre 100.000 visitatori, spicca il Villaggio Tuttovela, allestito nel Porto di Livorno, presso il Molo Mediceo “Banchina 74”, caratterizzato da un’esposizione di oltre 120 stand ed animato da numerosi eventi di intrattenimento.
Sul sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu), in continuo aggiornamento, sono disponibili le informazioni inerenti il Trofeo, il programma degli eventi e delle regate, le manifestazioni ed i servizi a beneficio dei regatanti e dei visitatori.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora