Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tirrenia: Progetto Trasparenza

CAGLIARI – E’ stato presentato presso l’assessorato ai Trasporti della Regione Sardegna, il Progetto Trasparenza di Tirrenia a cui ha partecipato anche l’assessore Massimo Deiana.
Grazie a questa iniziativa saranno messe online, all’interno del sito di Tirrenia, tutte le informazioni relative alla convenzione, in un’ottica di massima chiarezza nei confronti degli utenti e delle istituzioni.
L’amministratore delegato di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, Ettore Morace, ha dichiarato: “Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione ha deciso di rendere pubblici tutti i documenti relativi alla Convenzione. In questi due anni di gestione ci siamo resi conto che si parlava tanto della Convenzione, ma in realtà quasi nessuno ne conosceva realmente i termini e le condizioni.
Con questa iniziativa, che riteniamo un atto dovuto nei confronti delle Regioni interessate – soprattutto della Sardegna – vogliamo colmare un vuoto che spesso, in passato, ha dato origine a dubbi e cattive interpretazioni.
La nostra manifestazione di trasparenza viene fatta nel totale rispetto del contratto in tutti i suoi contenuti e di concerto con la Regione Sardegna, prima a farcene richiesta, con la quale abbiamo intrapreso un percorso di seria collaborazione nel massimo rispetto delle reciproche responsabilità e ruoli”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio