Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Apulian Ports pianificate attività 2015

TARANTO – Si sono tenute presso la sede dell’Autorità portuale di Taranto, le riunioni del Comitato di Coordinamento e Gestione e, successivamente, dell’assemblea degli associati dell’Associazione Apulian Ports – APP – costituita, nel 2012, dalle Autorità portuali pugliesi di Bari, Brindisi e Taranto.
[hidepost]Nel corso delle predette riunioni è stato individuato ed approvato all’unanimità il piano delle attività dell’anno 2015, accompagnato dal relativo budget di previsione, al fine di identificare le linee programmatiche che caratterizzeranno l’indirizzo dell’Associazione nel prossimo anno.
Il piano delle attività ha previsto, tra l’altro, la partecipazione a due eventi fieristici di caratura internazionale – uno nel settore croceristico ed uno nel settore merci – la pianificazione di attività di natura promozionale e la predisposizione di uno studio che, dopo la pubblicazione del redigendo Piano Nazionale della Portualità e della Logistica, ne recepisca gli indirizzi, adattando gli orientamenti nazionali al sistema portuale e logistico pugliese.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora