Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MareDiVino oggi e domani

Una originale rassegna di vini toscani e di olio doc – La presentazione

LIVORNO – Come già annunciato, oggi 29 e domani 30 novembre si svolgerà alla Stazione Marittima di Livorno la quinta edizione di MareDiVino, la grande “vetrina” dei vini del territorio, divenuti ormai emblema di eccellenza a livello nazionale e internazionale; un’occasione unica di conoscenza, promozione e confronto della migliore produzione enologica locale.
[hidepost]Molto alto quest’anno il numero dei produttori vinicoli che parteciperanno alla manifestazione (oltre 60) e numerosi anche i produttori di prodotti gastronomici di qualità (più di 50) nonché di birra artigianale e di olio. Quest’anno infatti MareDiVino accoglierà al suo interno la mostra mercato di olio extravergine della Provincia di Livorno, C’è Olio e Olio. MareDiVino si preannuncia, dunque, una due giorni davvero unica per gli appassionati di vino e per gli operatori del settore, ma anche una manifestazione per il grande pubblico che ingloba degustazioni tematiche guidate, cooking show, concorsi, laboratori per bambini e tante altre iniziative.
Il programma di MareDiVino edizione 2014 è stato presentato alla stampa lunedì scorso, nella sala cerimonie di palazzo comunale. La conferenza-presentazione ha visto la partecipazione del sindaco di Livorno Filippo Nogarin, dell’assessore al turismo e marketing territoriale del Comune professor Nicola Perullo, del dirigente Area II della Camera di Commercio Alessandro Bartoli e di Annalisa Coli per Confesercenti Livorno e referente Vetrina Toscana.
In rappresentanza della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) organizzatrice e promotrice dell’evento, sono intervenuti il consigliere nazionale Filippo Terrasini e Fabio Baroncini, consigliere delegazione Livorno e coordinatore Italia-Centro.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora