Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ottobre Blu 2014 … Donne da Mare

CHIOGGIA – L’Azienda speciale per il porto chioggiotto, che opera nell’ambito della Camera di Commercio di Venezia, ha messo in calendario due eventi, rispettivamente per venerdì 12 dicembre e sabato 13 dicembre per la sesta edizione del suo “Ottobre Blu”.
Venerdì 12 alle 17 si terrà l’incontro nella palazzina polifunzionale dello Scalo Isola Saloni (Chioggia) sul tema: Inaugurazione “Donne da Mare” con l’intervento di Marilena Macrina Maffei (antropologa, esperta di cultura marinara), Alessandra Nigri (pari opportunità) e monsignor Dino de Antoni (arcivescovo emerito di Gorizia). Madrina del taglio del nastro sarà il tenente di vascello Antonietta Gennaro, ufficiale di nave “Espero”.
[hidepost]Sabato 13 alle 10 seguirà il dibattito della sede di ASPO (Val da Rio, Chioggia) sul tema: “Porto & Città insieme: verso il nuovo piano regolatore portuale di Chioggia” in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma, dipartimento di architettura.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora