Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Demanio: canoni in aumento?

FIRENZE – Un ordine del giorno collegato al “Documento Annuale di Programmazione” per chiedere alla Regione Toscana di adoperarsi affinché siano scongiurati gli aumenti dei canoni demaniali: è quanto ha presentato il gruppo regionale di Fratelli d’Italia, insieme ai “colleghi” di Liguria e Marche, su iniziativa del responsabile nazionale FdI degli enti locali, Carlo Fidanza.
[hidepost]I consiglieri si sono attivati dopo che su organi di stampa è apparsa la notizia secondo cui il governo sta lavorando a una bozza di disegno di legge di riordino del demanio marittimo che prevede le aste per le concessioni in essere e l’aumento spropositato dei canoni demaniali. “Tale situazione – spiega il capogruppo toscano Giovanni Donzelli insieme ai consiglieri Marina Staccioli e Paolo Marcheschi – distruggerebbe un’eccellenza del turismo italiano in nome della burocrazia europea e delle multinazionali che ne trarrebbero vantaggio: nonostante le rassicurazioni dei sottosegretari delegati Baretta, Gozi e Barracciu, anche per gli operatori del settore balneare della nostra regione il disegno di legge di riordino del demanio marittimo costituirebbe un grave danno economico e sociale”. Ed è per questo che, nell’esprimere “totale contrarietà alle eventuali azioni legislative del Governo in merito alle aste per le concessioni demaniali”, l’ordine del giorno impegna il governatore Enrico Rossi e la giunta a “verificare la veridicità delle informazioni circa il disegno di legge ed eventualmente a mettere in atto tutte le azioni politico-istituzionali affinché venga scongiurata tale evenienza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora