Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per Moby pagamenti on line

MILANO – Moby, sempre attenta e all’avanguardia nello sviluppo tecnologico, offre una nuova soluzione per chi vuole prenotare e acquistare online i biglietti, effettuando il pagamento in modo rapido e sicuro, grazie all’innovativo sistema MyBank, il servizio per i pagamenti e-commerce effettuati con bonifici online, promosso e disegnato da EBA Clearing e adottato da Intesa Sanpaolo.
[hidepost]Setefi, la società del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nella gestione dei pagamenti con moneta elettronica, si occupa della gestione del servizio MyBank, al quale aderiscono le maggiori banche italiane.
Moby è la prima compagnia di navigazione ad aver reso accessibile il servizio per il consumer. L’iniziativa si inserisce nella strategia di ampliamento dei servizi online operata dalla Compagnia per venire incontro alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La costante crescita del canale online vede infatti proprio dagli accessi da mobile un driver importante, grazie anche al nuovo sito ottimizzato per smartphone.
MyBank rappresenta una soluzione efficace che permette ai clienti che desiderano comprare i biglietti della Compagnia, di pagarli con bonifici online, ampliando così le modalità di acquisto a disposizione e garantendo la massima sicurezza del servizio. Integrato in MonetaWeb, il Pos Virtuale di Setefi, MyBank permette di effettuare in modo semplice ed efficiente un pagamento via Internet in tempo reale con un Bonifico Europeo Unico (SEPA Credit Transfer) autorizzato dal servizio di home-banking del consumatore, senza dover comunicare i dati del proprio conto corrente.
“La nostra Compagnia – commenta Eliana Marino, direttore commerciale di Moby – lavora costantemente per implementare sempre nuovi sistemi che offrano all’utente un’esperienza ottimale nella prenotazione della propria vacanza. Il servizio MyBank permette di acquistare i biglietti in totale sicurezza e tranquillità, usufruendo di una modalità di pagamento sicura e immediate”.
“Setefi è costantemente impegnata nell’innovazione del sistema dei pagamenti elettronici e sul fronte dell’e-commerce offre una soluzione completa per la gestione delle transazioni online, assicurando gli incassi oltre che tramite i principali circuiti Visa, Mastercard, JCB, Amex e Diners, da oggi anche mediante bonifici irrevocabili disposti utilizzando la soluzione MyBank”, dichiara Maurizio Manzotti, amministratore delegato e direttore generale di Setefi. “MyBank, integrato nella piattaforma MonetaWeb, consente di gestire il processo di autorizzazione dei pagamenti utilizzando una soluzione di incasso all’avanguardia, di incrementare le modalità di pagamento per cogliere maggiori opportunità di vendita nonché di ampliare il target dei potenziali clienti a livello paneuropeo”, conclude Manzotti.
Gli utenti possono utilizzare MyBank pensando già alle prossime vacanze, approfittando dell’apertura delle prenotazioni sui collegamenti verso la Sardegna, Corsica ed Elba per il 2015.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio