Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venti navi Saga Welco alla CILP con cellulosa

L’accordo vale fino al 2018 e puntualizza l’uso dell’Alto Fondale

LIVORNO – La cellulosa e i forestali per il porto di Livorno: il nuovo gigante del trasporto della cellulosa world wide, Saga Welco, nato lo scorso ottobre dalla fusione di Saga Forest e Westfal Larsen (forte di una flotta di 52 navi open hatch di recente costruzione, oggi sul mercato del trasporto della cellulosa e non solo) ha firmato con la CILP un contratto fino al 2018 per quanto riguarda le operazioni portuali nel porto di Livorno relative ai prodotti forestali. La firma del contratto – dice una nota della CILP – è il risultato delle performance di produttività e di qualità raggiunte da CILP negli ultimi anni.
[hidepost]Saga Welco, a Livorno rappresentata da un proprio ufficio che gestisce le operazioni nei porti del Mediterraneo, conferirà annualmente a CILP un volume di cellulosa importante e in crescita grazie a venti approdi nave – specifica ancora la CILP – operati all’interno delle proprie concessioni all’Alto Fondale.
CILP consolida la sua posizione – conclude la nota – e vede incrementare i volumi e i fatturati anche grazie ad altre attività general cargo in via di acquisizione definitiva.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio