Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Spezia, treni +10%

Cresce ancora l’utilizzo dei binari per i traffici specializzati – L’obiettivo: il 50% dei teu su ferro

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Anche il 2014 si chiude per il porto della Spezia – dice una nota dell’Autorità portuale – con gli ottimi risultati raggiunti nel trasporto ferroviario dei contenitori: sono stati infatti movimentati, da inizio anno fino ad oggi, circa 118mila carri ferroviari per quasi 7mila treni in arrivo e partenza, pari ad un incremento del 10% rispetto ai già pur ottimi consuntivi del 2013.
Si conferma quindi anche per il 2014 una movimentazione di containers a ferrovia del 35%, “a dimostrazione di un’eccellenza nel settore dell’intermodalità che non ha eguali in Italia e pochi esempi in Europa: una percentuale destinata a crescere fino a raggiungere il 50% dei volumi, grazie anche al piano di sviluppo del porto, al potenziamento del sistema ferroviario e all’impegno della nuova società La Spezia Shunting Railways delegata a gestire l’intero servizio ferroviario del porto”.
[hidepost]Un risultato così ragguardevole è stato raggiunto grazie anche all’impegno degli operatori ferroviari, degli operatori intermodali, del terminal e di tutta la comunità portuale che, insieme ai clienti e alle linee armatoriali, individuano nel treno una modalità competitiva, affidabile e sostenibile in grado di aumentare il mercato di riferimento del “SISTEMA Spezia”.
Secondo il presidente dell’Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri: “Il trasporto su ferrovia rappresenta la modalità di trasporto più ecologica e sostenibile ed è, da sempre, un elemento che contraddistingue fortemente il nostro scalo. L’incremento delle movimentazioni dei containers su rotaia, ottenuto anche quest’anno, è un ottimo risultato che premia la decisione di puntare con determinazione in questa direzione per arrivare al 50% dei contenitori movimentati”.
L’amministratore delegato di LSCT-Gruppo Contship Italia, Michele Giromini a sua volta ha dichiarato: “Lo sviluppo del traffico ferroviario è una risposta efficiente e sostenibile alle esigenze del mondo del trasporto, ed è da sempre nel DNA del Gruppo Contship Italia. Il raggiungimento di questo risultato è la conferma che gli investimenti che il Gruppo sta facendo danno i loro frutti: il porto della Spezia oggi è un Sistema efficiente, che si propone ai clienti italiani ed europei come vera e propria piattaforma intermodale, con la novità unica in Italia di una società che gestisce l’intero servizio ferroviario del porto, La Spezia Shunting Railways. Quello di quest’anno è un risultato che ci riempie di orgoglio, consapevoli che sia solo una tappa di un percorso che punta a traguardi ancora maggiori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio