Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sommariva è scaduto a Bari

Mario Sommariva

BARI – Un altro protagonista della storia delle Autorità portuali che esce (per adesso) dal network. Il 31 dicembre è scaduto il secondo mandato del segretario generale dell’Authority di Bari Mario Sommariva che, pertanto, lascia dopo otto anni, periodo massimo consentito dalla legge n. 84/1994, l’importante incarico di direttore della segreteria tecnico operativa.
Il presidente di Bari Francesco Mariani, che ne aveva proposto la nomina al comitato portuale nel 2006 “forte della sua esperienza nel settore della portualità e del lavoro portuale in particolare”, lo ha ringraziato per il grande impegno profuso e per la dedizione che ha caratterizzato il suo operato che hanno consentito all’Ente di affrontare e risolvere, con sicurezza e determinazione, i tanti problemi che una realtà complessa come quella portuale ogni giorno propone.
[hidepost]“Negli ultimi anni, pur in presenza di una crisi economica profonda che continua a segnare negativamente i risultati della maggior parte dei principali porti italiani, con il suo determinante contributo – ha dichiarato il presidente Mariani – siamo riusciti a creare le condizioni perchè gli operatori dei Porti di Bari, Barletta e Monopoli continuassero ad investire consolidando ed aumentando i traffici e, in controtendenza con molte altre realtà simili, il numero di lavoratori impegnati stabilmente”.
Il personale dell’Autorità Portuale si è associato ai ringraziamenti per il lavoro svolto segnalando le doti di grande professionalità che hanno caratterizzato il suo operato e che, unite ad una grande capacità nella gestione dei rapporti interpersonali, hanno consentito una crescita complessiva della struttura organizzativa.
In considerazione della ormai prossima scadenza anche del mandato del presidente e per consentire al successore di poter operare nella massima autonomia il presidente Mariani ha deciso di non procedere alla sua sostituzione e di affidare le funzioni di coordinamento della segreteria tecnico operativa proprie del segretario generale, sino alla nomina del nuovo titolare il compito va dunque all’ingegner Mario Mega, dirigente del servizio infrastrutture, innovazione tecnologica e pianificazione strategica, che di Sommariva è stato uno dei principali collaboratori.
L’uscita di Sommariva dall’Authority di Bari non significa tuttavia che l’ex dirigente sindacale dei portuali si ritiri a vita privata. Il suo nome è già stato fatto più volte come candidato (più o meno in pectore) per presidenza o segretariato generale in altri porti. Riforma (e legge Madia) permettendo.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora