Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica: Sistema Italia a convegno

ROMA – “Il Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese” è il convegno che avrà luogo a Roma mercoledì 21 gennaio alle ore 10 al Salone Fellini del Centro Congressi Eventi in Via Alibert 5A, nei pressi di Piazza di Spagna.
[hidepost]L’evento è organizzato dall’Osservatorio Contract Logistics della School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con Assologistica, l’associazione di rappresentanza nazionale delle imprese e operatori logistici, appartenenti a tutti i comparti della catena logistica mare-terra-aria.
Il Convegno discuterà in termini operativi i risultati di uno studio sul campo, condotto sulla logistica in c/terzi (Contract Logistics) con il pieno coinvolgimento sia della domanda e sia dell’offerta di servizi logistici. Temi della discussione saranno l’evoluzione del mercato della Contract Logistics; la logistica come leva di competitività del Sistema Paese; le esigenze della Logistica: la voce di fornitori e committenti.
In programma un dibattito conclusivo della giornata con Umberto Del Basso De Caro – sottosegretario di stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Thomas Baumgartner – presidente ANITA, Carlo Mearelli – presidente Assologistica, Riccardo Monti – presidente Agenzia ICE.
E’ previsto l’intervento dell’onorevole Maurizio Lupi – ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La partecipazione è gratuita, registrandosi sul sito www.contractlogistics.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora