Portuali come team Ferrari
Il presidente della Compagnia Luciani: una formazione ad hoc con molto orgoglio

Enrico Luciani
CIVITAVECCHIA – C’è un mix di orgoglio, soddisfazione e anche umiltà nella presa d’atto di Enrico Luciani, storico presidente dei portuali di Civitavecchia sull’accordo sottoscritto con il gruppo Grimaldi per il trasferimento delle migliaia di auto FCA (Jeep Renegade e Fiat 500X) dai treni alle stive della “Grande Napoli” (e delle unità gemelle).
”Siamo di fronte, con il nuovo traffico – dice Luciani – ad un evento straordinario non soltanto per l’economia italiana e il sistema Paese, che vede finalmente esportare nel mondo auto con il marchio Usa costruite in Italia, ma anche per la nostra organizzazione del lavoro, dopo anni di sacrifici. Possiamo davvero sperare di essere usciti dal tunnel, grazie anche al nostro impegno e a quello di tanti giovani portuali che stanno affrontando con fiducia la formazione per le nuove specializzazioni”.
[hidepost]Luciani ricorda che il rapporto con la Grimaldi è “storico” per i suoi portuali. Ma con il previsto flusso di decine di migliaia di auto da Melfi, è stato necessario imparare un mestiere nuovo, quello di scaricare le vetture dai treni, stoccarle negli appositi piazzali e quindi imbarcarle nelle stive dei car/carrier Grimaldi. “Si tratta di vetture nuove, di valore, e che richiedono grande attenzione per non danneggiarle – sottolinea – per cui abbiamo voluto dedicare ai nostri addetti una formazione specifica”. In sostanza: un esempio nel mondo del lavoro in generale (“Anche il governo dovrà far tesoro della nostra esperienza: guardando ai giovani e aiutandoli a specializzarsi”) e un ringraziamento particolare sia a Costantino Baldissara, direttore generale di Grimaldi, per la reciproca stima e il rapporto di grande correttezza sempre confermato, sia con i giovani portuali “che grazie ai sacrifici e anche ai periodi di sofferenza ci hanno consentito di mantenere la competitività e la qualità del lavoro”.
L’orgoglio di aver conquistato questo importante traffico ha spinto Luciani e i suoi anche a predisporre un assetto … coreografico alla squadra che opererà con le auto FCA. “Avranno le tute con i colori della Ferrari – ha detto sorridendo il presidente della Compagnia – e lo stesso spirito dei team che durante le gare di Formula 1 assistono le nostre auto-simbolo ai box”. Anche questo, è orgoglio italiano. Bravo Luciani.
A.F.[/hidepost]