Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Lorenzini ora attende la Kalamata

LIVORNO – La riorganizzazione del servizio 2M in joint tra Maersk e Msc ha portato a qualche variante anche sulle previsioni di scalo al terminal Lorenzini.
C’è stato lo slittamento del primo scalo per gli Usa, previsto con la Zambia che era attesa sabato scorso: toccherà invece alla Kalamata sabato prossimo 24 gennaio.
[hidepost]Rimane invariato il programma del “loop” con lo schedule dei porti e la rotazione nel servizio di navi di MSC e di Maersk.
Il vessel sharing agreement tra le due più grandi compagnie mondiali dei contenitori vedrà una partenza alla settimana per gli Stati Uniti da Livorno, con un indice di riempimento delle navi che risulta già eccellente, grazie anche all’accelerazione dell’export dovuto alla “caduta” dell’euro nei confronti del dollaro.
Al terminal Lorenzini le unità del servizio 2M trovano ad attenderle anche l’ultimo potente mezzo di sollevamento acquistato dall’operatore livornese nel cui assetto sociale è entrata di recente anche MSC, ovvero la grande semovente Terex/Gottwald da 3 milioni di euro, gestita da un sistema operativo tra i più sofisticati ed efficienti in assoluto. Le prospettive di sviluppo del traffico sono particolarmente alte, visto anche l’aumento dell’export verso i tradizionali mercati della produzione nazionale aiutato dal forte calo dell’euro nei confronti del dollaro.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora