Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maersk “Kalamata” da Lorenzini

La “Kalamata”.

LIVORNO – Sarà la “Maersk Kalamata”, con una settimana di rinvio dopo l’annuncio iniziale del joint service 2M, a toccare il terminal Lorenzini di Livorno tra oggi e domani, per l’apertura del collegamento tra il porto labronico e gli scali del Nord America, costa Est degli Stati Uniti. La full-containers Maersk, bandiera di Malta, è lunga 294 metri, larga 40 metri ed ha un pescaggio operativo da 9,2 metri e a circa 14 a pieno carico. Su Livorno opererà ovviamente con un pescaggio medio, condizionato dalla strettoia del canale industriale al Marzocco: ma comunque in linea con il programma di imbarco dei container dalle banchine del terminal.
[hidepost]La linea dell’accordo tra Maersk e Msc sul Nord America viene considerata molto promettente anche per il momento di crescita dell’export italiano dovuto alla debolezza dell’euro nei confronti del dollaro. A sua volta il terminal Lorenzini si è strutturato in termini di grande efficienza in previsione della nuova linea, avendo rinforzato la propria linea di mezzi di banchina con una ultramoderna semovente da 150 tonnellate.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora