Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toremar: “amministrativi” e certezze

LIVORNO – Sono trascorsi alcuni giorni – scrivono in una nota “gli amministrativi” della compagnia Toremar – dalla sentenza del Consiglio di Stato e l’incertezza sta regnando in maniera totale nonostante le rassicurazioni pervenute dalla Regione Toscana.
[hidepost]”La preoccupazione rimane anche – continua la nota – dopo aver letto le dichiarazioni di alcuni politici dimenticando che la Toremar, oltre l’Elba, raggiunge tutte le altre isole dell’Arcipelago Toscano ed in alcune, come Capraia dove è l’unico vettore, è presente tutti i giorni dell’anno a fronte dell’esiguo numero dei passeggeri trasportati soprattutto nel periodo invernale garantendo la continuità territoriale.
“A dispetto di tutte le difficoltà – scrivono ancora gli amministrativi – la compagnia è riuscita ad attuare sinergie che significa risparmio a favore dell’azienda e la possibilità da un lato per la famiglia Onorato di investire, regolarizzare i precari, assumere nuovi lavoratori e per l’utenza avere una flotta moderna e di usufruire di un servizio efficiente e continuo.
Al di là delle affermazioni riportate dai componenti la cordata della Compagnia Toscana di Navigazione – afferma la nota – per le quali parla chiaro il loro passato fatto di promesse ed accordi non mantenuti, di marittimi in continuo stato di sciopero e di persone inquisite, l’unica certezza che abbiamo avuto in questi tre anni dove le persone vengono mandate a casa dall’oggi al domani, è che l’attuale conduzione della famiglia Onorato ha permesso a tutti, comunità isolane, operatori del settore e noi lavoratori di avere la certezza di un futuro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio