Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Voli ad Amburgo e Manchester

PISA – EasyJet potenzia il suo network dal Galilei con due nuove destinazioni per la stagione estiva 2015. I nuovi voli per Amburgo (a partire dal 30 marzo) e Manchester (a partire dal 17 giugno) saranno operati, con frequenza bisettimanale, con aeromobili A319 con 156 posti / A320 con 180 posti.
Le due nuove rotte si aggiungono a quelle già operative per Londra (Gatwick e Luton), Bristol, Berlino-Schönefeld e Parigi Orly, portando a quota 7 i collegamenti easyJet da/per Pisa.
“Cresce il nostro investimento all’aeroporto Galileo Galilei dove rafforziamo la nostra posizione di seconda compagnia”, – ha commentato Frances Ouseley, direttore di easyJet per l’Italia. “Siamo lieti di poter offrire da oggi ai passeggeri in partenza da Pisa ancora più scelta per volare in Europa a tariffe convenienti”.
[hidepost]Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A., ha commentato: “Siamo molto felici di rafforzare la nostra partnership, oramai decennale, con easyJet e di annunciare l’apertura di nuove rotte a sostegno dell’incremento delle connessioni e dei flussi turistici, sia business che leisure, tra l’Europa e la Toscana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio