Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Napoli tante opere sul porto

NAPOLI – L’Autorità Portuale, oltre alle gare importanti in corso per un valore di circa 110 milioni di euro, è impegnata a chiudere la prima parte di interventi previsti nel “Grande Progetto” e la cui approvazione è intervenuta a giugno 2014.
[hidepost]Relativamente al “Grande Progetto” sono in corso le gare di appalto per il completamento del sistema fognario e per la realizzazione dei collegamenti viari e ferroviari dell’importo di circa 50 milioni di euro. Su quest’ultimo appalto sono state avviate le procedure per acquisire la disponibilità delle aree interessate.
Nel mese di febbraio, inoltre, saranno pubblicati i bandi di gara per ulteriori tre interventi relativi alla bonifica superficiale degli ordigni bellici, al rilevamento dei reperti archeologici e all’allestimento di spazi di restauro (ristrutturazione edificio Immacolatella Vecchia) il cui importo complessivo è di 13 milioni di euro.
Saranno poi espletate le procedure per le esecuzioni delle indagini prescritte dal ministero dell’Ambiente nel decreto di approvazione del progetto sull’escavo dei fondali del porto dell’importo di 50 milioni di euro.
E’ stato, altresì, predisposto il progetto per l’efficientamento energetico la cui ammissione alla procedura di gara è subordinata al chiarimento normativo sulla necessità di sottoporlo a procedura di VIA.
Lo stato di attuazione del programma è stato comunicato all’ufficio “Unità operativa Grande Progetto” della Regione Campania il 26 gennaio.
Per ulteriori informazioni visitare il sito istituzionale dell’Ap www.porto.napoli.it

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora