Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se la neve blocca le strade

ROMA – Con l’emergenza neve dei giorni scorsi, che arriva puntuale ogni anno, secondo CNA-Fita altrettanto puntualmente le società autostrade, nella loro evidente e conclamata incapacità di gestire due-tre giorni di nevicate, fermano i camion, inibendogli l’accesso o il transito alle autostrade.
[hidepost]E così le arterie più care d’Europa trasformano l’emergenza in un appuntamento tristemente ricorrente per cui, dopo avere incassato, come ad ogni gennaio, lauti aumenti per i pedaggi, ai primi fiocchi di neve chiudono l’accesso alle autostrade bloccando di fatto l’operatività di migliaia di imprese di autotrasporto e con loro l’economia del Paese.
CNA-Fita si domanda se al ministero dei Trasporti vi sia veramente la volontà di cambiare qualcosa a partire da queste gravissime inefficienze nella gestione della manutenzione delle infrastrutture viarie primarie. “Mi auguro – ha ribadito Cinzia Franchini presidente nazionale CNA-Fita – che il ministro Lupi possa finalmente mettere a fuoco ciò che davvero non funziona nel Paese dando risposte concrete e non programmatiche. Ci serve quella stessa concretezza che puntualmente viene riservata ai Concessionari autostradali. Al posto dei soliti protocolli, piani nazionali neve, stati generali e quant’altro il gergo vaporoso e inconsistente della politica partorisce ogni anno pretendiamo risoluzioni efficaci a problemi così semplici quanto cruciali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio