Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se la neve blocca le strade

ROMA – Con l’emergenza neve dei giorni scorsi, che arriva puntuale ogni anno, secondo CNA-Fita altrettanto puntualmente le società autostrade, nella loro evidente e conclamata incapacità di gestire due-tre giorni di nevicate, fermano i camion, inibendogli l’accesso o il transito alle autostrade.
[hidepost]E così le arterie più care d’Europa trasformano l’emergenza in un appuntamento tristemente ricorrente per cui, dopo avere incassato, come ad ogni gennaio, lauti aumenti per i pedaggi, ai primi fiocchi di neve chiudono l’accesso alle autostrade bloccando di fatto l’operatività di migliaia di imprese di autotrasporto e con loro l’economia del Paese.
CNA-Fita si domanda se al ministero dei Trasporti vi sia veramente la volontà di cambiare qualcosa a partire da queste gravissime inefficienze nella gestione della manutenzione delle infrastrutture viarie primarie. “Mi auguro – ha ribadito Cinzia Franchini presidente nazionale CNA-Fita – che il ministro Lupi possa finalmente mettere a fuoco ciò che davvero non funziona nel Paese dando risposte concrete e non programmatiche. Ci serve quella stessa concretezza che puntualmente viene riservata ai Concessionari autostradali. Al posto dei soliti protocolli, piani nazionali neve, stati generali e quant’altro il gergo vaporoso e inconsistente della politica partorisce ogni anno pretendiamo risoluzioni efficaci a problemi così semplici quanto cruciali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora