Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi rilancia Ravenna-Patrasso

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi continua il suo progetto di espansione e rafforzamento delle proprie Autostrade del Mare nel Mediterraneo: a partire da lunedì prossimo 16 febbraio prossimo sarà ripristinato il collegamento diretto Grimaldi Lines dedicato al trasporto di merci e passeggeri tra i porti di Ravenna, Igoumenitsa e Patrasso.
[hidepost]Le partenze da Ravenna saranno ogni mercoledì alle 12:00 e sabato alle 23:00 con arrivo rispettivamente a Igoumenitsa il giovedì alle 15:00 e il lunedì alle 2:00 e a Patrasso il giovedì alle 21:00 e il lunedì alle 10:00. Il percorso inverso prevede partenze da Patrasso il lunedì alle 22:00 e il giovedì alle 23:59, da Igoumenitsa il martedì alle 5:00 e il venerdì alle 8:30 con arrivo a Ravenna il mercoledì alle 8:30 e il sabato alle 19:00.
Il moderno traghetto Catania, costruito nel 2003 e battente bandiera italiana, sarà impiegato su tale rotta. Con una lunghezza di 186 metri e una stazza lorda di 26.000 tonnellate, la m/nave Catania è in grado di trasportare 2.250 metri lineari di carico rotabile, 170 automobili e 1.000 passeggeri ad una velocità di 23 nodi, garantendo così non solo maggiore capacità di carico ma anche un servizio veloce ed efficiente.
Il Catania è dotato di 93 cabine – suddivise tra interne, esterne e suite – e 62 comode poltrone reclinabili. Numerosi sono i servizi offerti a bordo, quali ristorante-self service, caffetteria, saletta club Vesuvio, area videogiochi e slot machine, negozi, e solarium con lettini e bar, garantendo così una piacevole traversata nel massimo comfort.
Oltre a servire la linea da Ravenna per la Grecia, il traghetto Catania scalerà ogni sabato anche il porto di Trieste. L’orario di partenza dallo scalo triestino è previsto alle ore 13:00 con arrivo ad Igoumenitsa il lunedì alle 02.00 e a Patrasso alle 11.00 dello stesso giorno. Questa partenza si aggiunge alle due già effettuate ogni mercoledì e giovedì dalla Minoan Lines, compagnia greca di proprietà del Gruppo Grimaldi.
Grazie a questi recenti potenziamenti, il Gruppo Grimaldi, tramite i marchi Grimaldi Lines e Minoan Lines, garantirà servizi di trasporto merci e passeggeri distribuiti capillarmente lungo la dorsale adriatica per gli scali greci di Igoumenitsa e Patrasso. Verranno così offerte settimanalmente tre partenze a/r dal Nord-Est (Trieste), due partenze a/r dal Nord-Centro (Ravenna), sei partenze a/r dal Centro Italia (Ancona) ed infine partenze giornaliere a/r dal Sud Italia (Brindisi). La capacità di carico settimanale offerta dal Gruppo tra le due sponde dell’Adriatico sarà dunque in grado di soddisfare i bisogni della clientela più esigente.
Agenti portuali del Gruppo Grimaldi a Ravenna e Trieste sono rispettivamente Intermarine Shipping (www.ims-ravenna.it) ed Agemar (www.agemar.it).

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora