Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

D’Agostino subentrato a Monassi

TRIESTE – Alla Torre del Lloyd si è svolto il passaggio di consegne al vertice dell’amministrazione portuale tra la dottoressa Marina Monassi ed il dottor Zeno D’Agostino.
[hidepost]La dottoressa Monassi ha riferito al commissario circa il percorso effettuato dall’Autorità portuale nell’ultimo quadriennio, anche in ordine ai risultati ottenuti.
Per quanto riguarda i traffici, nel 2013 Trieste ha raggiunto il primato italiano per volumi di traffico complessivamente movimentati con 56.585.708 tonnellate, risultato sostanzialmente confermato con 56.113.694 tonnellate nel 2014. Inoltre, l’ultimo anno è stato particolarmente positivo per il comparto contenitori che ha raggiunto i 506.011 TEU. Considerato il dato di partenza del 2010 (281.643 TEU), il traffico contenitori è costantemente cresciuto fino al dato attuale, per cui nel quadriennio si è registrato un incremento complessivo dell’80%.
Quanto al bilancio dell’Autorità portuale, nel periodo 2011-2014 si sono registrati tutti gli anni consistenti avanzi di amministrazione, con ingenti investimenti infrastrutturali effettuati a beneficio di tutta l’utenza portuale.
Il presidente uscente dottoressa Marina Monassi, oltre ad augurare buon lavoro al nuovo vertice aziendale, ha approfittato dell’occasione per ringraziare i dirigenti, i quadri ed i dipendenti tutti dell’Authority per l’apporto professionale da ognuno di essi offerto all’ente, aspetto quest’ultimo essenziale per lo sviluppo del porto di Trieste e per il corretto adempimento delle incombenze amministrative a cui l’APT è stata chiamata.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio