Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terminal Rinfuse Venezia anche per rottame-rifiuto

Un servizio allargato anche alle aziende del Centro Europa – Le normative più recenti

VENEZIA – Terminal Rinfuse Venezia, Gruppo EUROPORTS, ha effettuato un importante investimento che consentirà di gestire anche le navi che trasportano rottame classificato come rifiuto offrendo anche la possibilità di stoccaggio in un’area dedicata, nel massimo rispetto della vigente normativa europea.
Grazie a questo investimento di oltre 600 mila euro, TRV diventa uno dei terminal di riferimento nel nord Adriatico grazie alla capacità di ricevere navi di rottame da 30.000 tonnellate provenienti dall’America, Nord Europa e Russia e servire non solo l’hinterland primario di Veneto e Lombardia ma anche quello secondario giungendo, via ferrovia fino al centro Europa.
[hidepost]Una nuova opportunità di crescita quindi per lo scalo veneziano, che va a rafforzare ed implementare i risultati raggiunti nel mercato delle rinfuse siderurgiche nel 2014 e mostrato già buone performance e interessanti segnali di crescita anche per il futuro.

— clicca per ingrandire —

“Siamo soddisfatti di aver portato a compimento questo importante progetto” commenta l’AD di Terminal Rinfuse Venezia, Marco Corbellini “la nuova infrastruttura, ci consentirà nel 2015 di soddisfare le richieste avanzate dalla nostra clientela negli ultimi anni e allo stesso tempo amplierà il campo dei servizi offerti dal terminal, rispettando quanto previsto dalle normative sul rifiuto. L’investimento inoltre conferma la volontà del gruppo Euroports di voler continuare a crescere in Italia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora