Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Terzo OK a Gallanti nella terna per l’Authority

COLLESALVETTI – Dunque è il presidente uscente Giuliano Gallanti il candidato che il Comune di Collesalvetti indica per la terna inviata al ministero per la sua successione. Lo ha detto il sindaco Bacci, nella commissione consiliare di giovedì scorso, ricordando sia il lavoro svolto da Gallanti per lo sviluppo del porto, sia i titoli del presidente uscente.
[hidepost]Un lavoro che ieri ha avuto anche un palcoscenico tecnico importante con l’incontro al LEM dei progettisti del piano regolatore del porto guidati dal professor Alberto Noli della Università La Sapienza di Roma.
Con la designazione del Comune di Collesalvetti, l’avvocato Giuliano Gallanti ha così totalizzato tre “mi piace” (se possiamo usare un gergo del web) contro i due di Luciano Guerrieri e l’unico di Nicoletta Batini. Quest’ultima è stata indicata, come noto, dal Comune di Livorno mentre Guerrieri ha avuto l’ok della Camera di Commercio e del Comune di Capraia: Gallanti da parte sua ha avuto due voti secchi dalla Provincia e da Collesalvetti, più il voto di Capraia in abbinata a Guerrieri.
E’ noto che in attesa della riforma della 84/94 – che è in itinere e che dovrebbe essere presentata come proposta di decreto legislativo entro un paio di settimane – il ministro ha annunciato che le Autorità portuali in scadenza saranno commissariate. Anche se la regola non ha avuto valore assoluto – si veda Palermo, La Spezia e anche Ancona – è probabile che Gallanti succeda a se stesso come commissario, in attesa della riforma. Salvo sorprese, ovviamente. Che sul tema non vanno mai considerate impossibili.
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio