Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Terzo OK a Gallanti nella terna per l’Authority

COLLESALVETTI – Dunque è il presidente uscente Giuliano Gallanti il candidato che il Comune di Collesalvetti indica per la terna inviata al ministero per la sua successione. Lo ha detto il sindaco Bacci, nella commissione consiliare di giovedì scorso, ricordando sia il lavoro svolto da Gallanti per lo sviluppo del porto, sia i titoli del presidente uscente.
[hidepost]Un lavoro che ieri ha avuto anche un palcoscenico tecnico importante con l’incontro al LEM dei progettisti del piano regolatore del porto guidati dal professor Alberto Noli della Università La Sapienza di Roma.
Con la designazione del Comune di Collesalvetti, l’avvocato Giuliano Gallanti ha così totalizzato tre “mi piace” (se possiamo usare un gergo del web) contro i due di Luciano Guerrieri e l’unico di Nicoletta Batini. Quest’ultima è stata indicata, come noto, dal Comune di Livorno mentre Guerrieri ha avuto l’ok della Camera di Commercio e del Comune di Capraia: Gallanti da parte sua ha avuto due voti secchi dalla Provincia e da Collesalvetti, più il voto di Capraia in abbinata a Guerrieri.
E’ noto che in attesa della riforma della 84/94 – che è in itinere e che dovrebbe essere presentata come proposta di decreto legislativo entro un paio di settimane – il ministro ha annunciato che le Autorità portuali in scadenza saranno commissariate. Anche se la regola non ha avuto valore assoluto – si veda Palermo, La Spezia e anche Ancona – è probabile che Gallanti succeda a se stesso come commissario, in attesa della riforma. Salvo sorprese, ovviamente. Che sul tema non vanno mai considerate impossibili.
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora