Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Medaglia d’oro a Faraone dall’Ordine di S. Giorgio

La cerimonia nella chiesa di Santa Caterina a Livorno

La consegna dell’onoreficenza all’ammiraglio Faraone.

LIVORNO – “Per l’eccezionale opera svolta dalla Direzione Marittima della Toscana e per la costante azione posta a presidio della sicurezza della navigazione della tutela dell’ambiente marino e, soprattutto, per la salvaguardia della vita umana in mare, lungo tutti i 550 chilometri della fascia costiera di competenza, comprese le isole dell’arcipelago”: è questa la motivazione per la quale, l’ammiraglio Arturo Faraone ha ricevuto la medaglia d’oro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, per la Direzione Marittima della Toscana, di cui è a capo.
La cerimonia si è tenuta presso la chiesa di Santa Caterina, nella cornice di una Santa Messa officiata dal monsignor Simone Giusti, vescovo di Livorno. Durante la funzione, l’alto prelato ha lodato l’impegno del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera, in particolare per l’impegno e la generosità con la quale, in questo periodo, tramite i propri valorosi uomini, sta portando a termine numerose e difficili operazioni di salvataggio alle persone bisognose e disperate che affrontano il mare e le intemperie, in cerca di una vita migliore.
[hidepost]“Questi importanti riconoscimenti – ha dichiarato visibilmente emozionato l’ammiraglio Faraone, dopo aver ricevuto la medaglia dal rappresentante in Toscana del Sacro Ordine, commendator Edoardo Puccetti – ci ripagano dei sacrifici che quotidianamente facciamo a servizio della collettività e ci danno stimolo e motivazione per continuare nella nostra opera a tutela della sicurezza della vita umana in mare”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora