Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

P.R.P. La Spezia TAR “salva” piano regolatore

LA SPEZIA – Il TAR per la Liguria si è espresso pronunciando la sentenza sul ricorso proposto nel 2007 dal Comitato per la Salvaguardia e lo sviluppo del Golfo dei Poeti, WWF, Italia Nostra e Associazione Verdi Ambiente e Società, col quale veniva richiesto l’annullamento della delibera della Regione con cui veniva approvato il Piano Regolatore Portuale.
[hidepost]Il 24 marzo 2007 fu depositato il ricorso collettivo che di fatto impugnava il Piano Regolatore Portuale. Al tempo si costituirono in giudizio la Regione Liguria, la Provincia e il Comune della Spezia, l’Autorità portuale della Spezia e La Spezia Container Terminal. In particolare, la Regione Liguria e l’AP depositarono memorie intese a dimostrare l’inammissibilità e l’infondatezza nel merito del ricorso.
Sette anni dopo, il 3 dicembre 2014, il difensore di parte ricorrente, dichiarò che, nelle more del giudizio, era venuto meno l’interesse a coltivare l’impugnazione per cui il TAR, come si evince dalla sentenza depositata il 25 febbraio, si è definitivamente pronunciato sul ricorso, dichiarandolo improcedibile.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio