Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

P.R.P. La Spezia TAR “salva” piano regolatore

LA SPEZIA – Il TAR per la Liguria si è espresso pronunciando la sentenza sul ricorso proposto nel 2007 dal Comitato per la Salvaguardia e lo sviluppo del Golfo dei Poeti, WWF, Italia Nostra e Associazione Verdi Ambiente e Società, col quale veniva richiesto l’annullamento della delibera della Regione con cui veniva approvato il Piano Regolatore Portuale.
[hidepost]Il 24 marzo 2007 fu depositato il ricorso collettivo che di fatto impugnava il Piano Regolatore Portuale. Al tempo si costituirono in giudizio la Regione Liguria, la Provincia e il Comune della Spezia, l’Autorità portuale della Spezia e La Spezia Container Terminal. In particolare, la Regione Liguria e l’AP depositarono memorie intese a dimostrare l’inammissibilità e l’infondatezza nel merito del ricorso.
Sette anni dopo, il 3 dicembre 2014, il difensore di parte ricorrente, dichiarò che, nelle more del giudizio, era venuto meno l’interesse a coltivare l’impugnazione per cui il TAR, come si evince dalla sentenza depositata il 25 febbraio, si è definitivamente pronunciato sul ricorso, dichiarandolo improcedibile.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora