Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I servizi Hapag Lloyd e CSAV tutto il mondo in tredici “loops”

Tra gli scali italiani le toccate più numerose a Genova seguita da Livorno e da Cagliari – Dal continente americano all’Australia, dall’Europa all’Asia passando per il Medio Oriente

GENOVA – E’ stato messo a punto nei giorni scorsi, dopo le anticipazioni seguite all’ingresso della cilena CSAV nella tedesca Hapag-Lloyd, il nuovo network mondiale del colosso armatoriale che conta su un centinaio di servizi operati dalla compagnia di Amburgo e una quarantina da quella cilena, per un totale di oltre 200 navi utilizzate.
[hidepost]In tredici servizi operati dalle due compagnie sono una decina i porti italiani serviti. In particolare Genova, che è scalato da nove servizi: segue Livorno con otto linee. Ma anche Cagliari è programmato per sei servizi, mentre Salerno è nello schedule per due. Un servizio per ciascun porto riguarda Ancona, Gioia Tauro, Savona (Vado), Napoli e Venezia.
In particolare, rivedendo solo gli scali principali, il servizio MEDECSA collega Buenos Aires con i porti italiani di Gioia Tauro, Livorno, Genova, Fos, Barcellona e Valencia. Il MES collega Ashdod e Pireo con Livorno, Genova, Barcellona, Tarragona, Valencia e New York. Il MAS Livorno con Genova, Barcellona, Valencia e Miami, Il MCA da Valencia con Cagliari, Salerno Livorno, Genova, Fos, Algeciras e Montreal. Il servizio MPS da Cagliari a Livorno, Genova, Fos, Barcellona, Valencia e poi il salto al Messico (Manzanillo) Los Angeles, Oakland, Tacoma, Vancouver, Los Angeles e ritorno. Il MGX Cagliari, Livorno, Genova, Barcellona, Valencia, Kingston, Veracruz, Altamira, Houston e New Orleans. Il MED ANDES Sant’Antonio, San Vicente, Antofagasta, Puero Angamos, Matarani, Callao, Cartagena, San Juan, Valencia, Salerno, Livorno, Vado, Barcellona. L’IOS Amburgo, Anversa, London (Gateway) Tangeri, Cagliari, Jeddah, Jebel Ali, Nhava Sheva, Mundra. Il EUM Genova, Fos, Barcellona, Valencia, Port Said, Jeddah, Singapore, Hong Kong, Busan, Shangai, Ningbo, Shekou, Hong Kong. L’EAX Ilbury, Amburgo, Rotterdam, Le Havre, Genova, Damietta, Fremantle, Melbourne, Sydney, Adelaide, Singapore, Port Kelang, Chennai, Colombo, Cochin, Damietta, Marsaxlokk, Genova. Il AZX Halifax, New York, Savannah. Norfolk, Cagliari, Damietta, Laem Chabang, Singapore, Colombo. Il LEX Genova, Livorno, Napoli, Salerno, Cagliari, Alessandria, Damietta, Port Said, Mersina, Izmir, Cagliari, Genova. Infine l’ADX Rijeka, Koper, Venezia, Ancona, Mersina, Port Said e Damietta.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora