Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ForMare di Tirrenia per studenti sardi

Gli stages riguardano principalmente gli istituti di Cagliari, Nuoro, Alghero ed Olbia

CAGLIARI – Sono cominciati gli stage degli studenti degli Istituti tecnici e professionali a bordo delle navi Tirrenia nell’ambito del Progetto ForMare 2015, un’opportunità concreta per gli studenti che vogliono indirizzarsi alle professioni marittime.
[hidepost]I primi ragazzi a essere saliti a bordo delle navi sono stati quelli degli Istituti Meucci di Cagliari, Volta di Nuoro, Dessì di Villaputzu, Itc di Tortolì, Piazza Sulis di Alghero, Mossa di Oristano e Amsicora di Olbia. Una chance importante per permettere agli alunni, seguiti dai loro docenti e da tutor a bordo, di vivere qualche giorno a contatto con la realtà del lavoro dei marittimi.
Nelle prossime due settimane di marzo gli stage toccheranno ad altre scuole: l’Amaldi di Macomer, il Pischedda di Bosa, l’Ipseoa di Arzachena, il Colombo di Carloforte, il Volta di Ghilarza, l’Azuni di Cagliari, l’Oggiano di Siniscola e il Paglietti di Porto Torres.
Inoltre, grazie a una nuova partnership con le Autorità Portuali della Sardegna, a tutti i ragazzi è stato offerto un mini-stage a terra per avere maggiori informazioni sulle professioni marittime, la security, il sistema portuale e le procedure per l’imbarco in servizio.
I ragazzi di altri istituti di tutta la Sardegna si imbarcheranno ininterrottamente anche nei mesi di aprile, maggio e giugno. Tutti gli stages sono organizzati ed offerti gratuitamente da Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione. Alla fine del progetto saranno coinvolti più di 30 istituti di tutta la Sardegna e oltre 1000 studenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora