Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SAT Galilei nuovi livelli tariffari

PISA – SAT S.p.A informa che l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), con delibera n.22 del 12 marzo 2015, ha autorizzato la società ad applicare a partire dal 16 aprile 2015 i nuovi livelli dei diritti regolamentati per l’anno 2015.
[hidepost]La stessa delibera riconosce la sostanziale conformità al modello tariffario ART della proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa per il periodo tariffario 2015-2018 presentata dalla società il 25 novembre scorso.
SAT è la prima società di gestione aeroportuale ad aver completato il nuovo iter istruttorio previsto dai nuovi modelli tariffari definiti da ART [nel mese di settembre 2014 l’Autorità dei Trasporti ha approvato i modelli di regolazione dei diritti aeroportuali, elaborati secondo i criteri indicati dalla direttiva 2009/12/CE e prevedono che i diritti vengano definiti a seguito di una procedura di consultazione obbligatoria tra gestore aeroportuale ed utenti aeroportuali (vettori)], ed ad avere ottenuto il parere favorevole in merito alla dinamica dei diritti aeroportuali.
Il modello tariffario prevede per gli anni 2016-2018 l’aggiornamento, attraverso consultazioni annuali con gli utenti aeroportuali, dei diritti regolamentati determinati sulla base dei consuntivi annuali di traffico, investimenti ed indicatori di qualità e ambiente.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora