Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lo Ionian Shipping Consortium

TARANTO – In data 27 marzo 2015 è stato costituito lo “Ionian Shipping Consortium” (in sigla I.S.C.).
[hidepost]Il consorzio – scrive il neo presidente Rinaldo Melucci – nasce grazie all’impegno ed alla determinazione di un gruppo di aziende che svolgono l’attività di agenzia marittima nel porto di Taranto e che, vista l’attuale situazione di stallo e crisi delle attività all’interno dello scalo marittimo ionico, hanno deciso di creare un solido e credibile sodalizio, con l’intento di intercettare tutti quei flussi di traffico mercantile, che possono restituire dignità e rispetto alle componenti professionali ed imprenditoriali più attive presenti nella nostra città.
Con spirito propositivo e grande entusiasmo, il neocostituito consorzio si proporrà a tutte quelle committenze, grandi e piccole che siano, che intendano operare utilizzando i servizi dello scalo tarantino, nella certezza assoluta che il nostro territorio sia in grado di competere ai livelli più alti della moderna economia del mare.
Dopo la fase costitutiva, il consorzio sarà aperto all’adesione di chiunque operi nel settore marittimo-portuale e che conservi stimoli ed interesse a unirsi al gruppo di aziende fondatrici, per la creazione di un vero e proprio polo marittimo d’eccellenza al sud.
In generale, questa può considerarsi davvero una data storica per Taranto, perché per la prima volta aziende operanti nel comparto dello shipping decidono di associarsi e lavorare insieme per il bene comune e lo sviluppo del territorio ionico.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora