Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aperte le iscrizioni al 32º Trofeo TAN

Il bando online – E ci sono anche le gare per barche radiocomandate

LIVORNO – Il bando di Regata per la 32ª edizione del TAN, che si terrà dal 23 aprile al 3 maggio, è stato pubblicato sul sito, al seguente link (http://www.trofeoaccademianavale.eu/wp-content/uploads/2013/04/LINK.pdf).
Da oggi, possono prendere il via le iscrizioni online da parte dei regatanti.
Le classi ammesse a partecipare sono le seguenti: IRC/ORC, Vele d’epoca e classiche, J24, 2.4 Mt – Martin 16, Fireball, Optimist (Juniores e Cadetti), Vaurien, Tridente, Windsurf, Snipe, Star, Catamarani Classe A.
[hidepost]Tra le tante novità di quest’edizione ci sarà Tuscany Regatta, a cui prenderanno parte le imbarcazioni più grandi (IRC/ORC/X35). Si tratta di una veleggiata d’altura fra le isole dell’Arcipelago Toscano, articolato su due percorsi: percorso lungo (circa 180 miglia): Livorno – Gorgona – Capraia – Elba – Pianosa – Montecristo – Giannutri – Giglio – Palmaiola – Livorno; percorso corto (circa 90 miglia): Livorno – Gorgona – Capraia – Livorno.
Un’altra novità di questa edizione sarà la Regata delle barche a vela radiocomandate (classe IOM), che si svolgerà il 25 aprile presso la banchina Darsena Nuova.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu)

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio