Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Intergroup da lezione alla Bocconi

MILANO – Intergroup per il secondo anno è presente all’Università Bocconi di Milano e alla sua prestigiosa scuola di Business, la SDA – Scuola di Direzione Aziendale, che in base all’annual report stilato dal Financial Times occupa attualmente l’undicesimo posto in Europa e il trentunesimo posto al mondo nella classifica delle migliori scuole di Business.
[hidepost]L’azienda di logistica integrata con attività nei porti di Gaeta, Civitavecchia, Savona e Ravenna è stata invitata dal rettorato per tenere lezioni di approfondimento a due delle realtà di più alto prestigio per la Scuola.
La prima delle due lezioni è stata infatti tenuta a un gruppo di laureati in Economia e commercio che hanno proseguito il loro percorso nel master in logistica e shipping organizzato dall’Università.
La seconda lezione è stata tenuta alla classe MBA 2015 della SDA Bocconi, frequentato da una platea internazionale di studenti, in questo caso professionisti con almeno cinque anni di esperienza in prestigiose multinazionali e provenienti da tutto il mondo: principalmente da Stati Uniti, India, Russia e Cina.
I manager Intergroup, Vittorio Innocenti e Giovanni Migliaccio, hanno descritto il mercato della logistica a livello macro e hanno proseguito approfondendo i risultati e gli sviluppi ottenuti dalla loro azienda negli ultimi anni; nel loro dibattito si è dato ampio risalto alle persone che compongono il gruppo, spiegando come la crisi economica degli ultimi anni sia stata fronteggiata anche puntando alla creazione di uno staff di eccellenze qualificate provenienti da prestigiose università o da aziende di alto respiro.
Questa 2 giorni milanese è stata utile a Intergroup soprattutto a creare un canale aperto con il prestigioso ateneo e portare la sua esperienza nel mondo della logistica, ma anche per avere un canale diretto con studenti che hanno seguito le lezioni e che potrebbero diventare i manager di domani.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora