Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Intergroup da lezione alla Bocconi

MILANO – Intergroup per il secondo anno è presente all’Università Bocconi di Milano e alla sua prestigiosa scuola di Business, la SDA – Scuola di Direzione Aziendale, che in base all’annual report stilato dal Financial Times occupa attualmente l’undicesimo posto in Europa e il trentunesimo posto al mondo nella classifica delle migliori scuole di Business.
[hidepost]L’azienda di logistica integrata con attività nei porti di Gaeta, Civitavecchia, Savona e Ravenna è stata invitata dal rettorato per tenere lezioni di approfondimento a due delle realtà di più alto prestigio per la Scuola.
La prima delle due lezioni è stata infatti tenuta a un gruppo di laureati in Economia e commercio che hanno proseguito il loro percorso nel master in logistica e shipping organizzato dall’Università.
La seconda lezione è stata tenuta alla classe MBA 2015 della SDA Bocconi, frequentato da una platea internazionale di studenti, in questo caso professionisti con almeno cinque anni di esperienza in prestigiose multinazionali e provenienti da tutto il mondo: principalmente da Stati Uniti, India, Russia e Cina.
I manager Intergroup, Vittorio Innocenti e Giovanni Migliaccio, hanno descritto il mercato della logistica a livello macro e hanno proseguito approfondendo i risultati e gli sviluppi ottenuti dalla loro azienda negli ultimi anni; nel loro dibattito si è dato ampio risalto alle persone che compongono il gruppo, spiegando come la crisi economica degli ultimi anni sia stata fronteggiata anche puntando alla creazione di uno staff di eccellenze qualificate provenienti da prestigiose università o da aziende di alto respiro.
Questa 2 giorni milanese è stata utile a Intergroup soprattutto a creare un canale aperto con il prestigioso ateneo e portare la sua esperienza nel mondo della logistica, ma anche per avere un canale diretto con studenti che hanno seguito le lezioni e che potrebbero diventare i manager di domani.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio