Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una grande Pasqua de “Il Porto dei piccoli”

L’impegno dei soci e degli amici della Onlus che si dedica ai bambini negli ospedali

GENOVA – “Il Porto dei piccoli” ha reso noto con gioia e grande soddisfazione il buon esito della campagna pasquale 2015. Grazie a tutti gli affezionati e sensibili amici è stato superato il numero dello scorso anno raggiungendo quasi 3400 uova solidali, di cui ben 1078 destinate direttamente ai bambini.
[hidepost]Sono state così organizzate più giornate dedicate alla consegna delle uova, coinvolgendo i bimbi in terapia delle città in cui l’associazione è presente con giochi, musica e tanto divertimento!
Gli operatori hanno portato infatti un autentico “mare di sorprese” nelle corsie dell’Istituto Gaslini di Genova, nelle pediatrie degli ospedali di Imperia, Sanremo, Pietra Ligure, Savona, La Spezia e Livorno, nell’Istituto della Fondazione Stella Maris a Calambrone (PI), nelle case di accoglienza della Croce Rossa, dei Frati Cappuccini, Cilla e Unitalsi di Genova e presso le abitazioni di tutti i bambini che seguiamo, dalla Liguria alla Toscana.
L’Istituto della Fondazione Stella Maris, centro di ricovero e cura a carattere scientifico, è il nuovo porto dove sono approdate le attività della Onlus.
Alle iniziative itineranti hanno scelto di partecipare anche alcuni soci, sostenitori e amici, che hanno così potuto consegnare di persona le uova, contribuendo a portare allegria e spensieratezza ai bambini. Si sono uniti agli operatori dell’associazione il Cral Deutsche Bank di Genova, il Cus Genova Rugby, OOCL, il Rotary Club La Spezia, il Rotary Club Sarzana, il Rotaract Club La Spezia e l’Associazione I Giocondi di Lavagna.
Un grazie speciale per il grande impegno nella campagna solidale di Pasqua, nel distribuire moltissime uova sul proprio territorio, va anche al Rotary Club La Spezia, al Rotary Club Sarzana, al Rotaract Club La Spezia, all’Associazione I Giocondi di Lavagna, ad Elisa D’Alesio e tutti gli altri Volontari di Livorno e a tutti coloro che hanno scelto di donare le uova ai bambini: Aeffe, Capitanerie di Genova, di Imperia, di Santa Margherita e di Sarzana, Cral Deutsche Bank, Cral Terminal Darsena Toscana, C. Steinweg Group- GMT, Finsea, Global Trading, Ignazio Messina & C., Madi Ventura, Notiziario della Guardia Costiera, OOCL, Primo Gruppo Navale La Spezia, Pro Loco di Sesta Godano, Rotary Club La Spezia, Selecta Imex, Tipografia Stella e Vulcangas.
Grazie all’aiuto di molti già due bambini hanno potuto iniziare a ricevere il supporto scolastico attraverso il progetto “Un pesce tra i banchi”.
Questo mese per la prima volta “Il Porto dei piccoli” ha partecipato alla Mezza Maratona di Genova ed ecco il nostro primo runner solidale, Marco Motola, che ha scelto di correre per il Porto dei piccoli raccogliendo fondi a sostegno del progetto “Il mare a casa tua”. Speriamo che tanti come Marco possano decidere di correre per l’associazione, sostenendo insieme i nostri progetti!
L’associazione ha infine organizzato l’evento “Una risata con il cuore”, nella serata di ieri grazie all’affetto della Guardia Costiera, che da sempre l’affianca, presso il Teatro Govi in Via Pastorino 23 a Genova Bolzaneto con il ricavato a favore dell’associazione stessa.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio