Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contenitori, trimestre boom per i due terminal di Livorno

La media mensile delle movimentazioni ha superato i 56 mila teu – Secondo Gallanti l’anno potrebbe concludersi intorno agli 800 mila teu

LIVORNO – Nei primi tre mesi dell’anno il traffico dei contenitori sul porto labronico è aumentato del 30% per un totale di 170 mila Teu, quasi 40 mila in più rispetto al primo trimestre dell’anno precedente.
[hidepost]Secondo la nota della Port Authority che riporta i dati in questione, il 2015 si preannuncia da record. Con un avvertimento: i dati sul traffico contenitori elaborati dall’Ufficio Studi e Analisi economiche dell’Autorità Portuale sono ancora parziali ma dimostrano che il porto continua a macinare risultati positivi nel comparto.
Se nei mesi dell’ultimo trimestre del 2014 la movimentazione mensile dei contenitori dello scalo labronico era infatti risultata ben superiore alla media dell’anno (48.122 Teu), con volumi vicini ai 55 mila Teu, nel 2015 la crescita si sta consolidando con una media mensile del trimestre pari a 56.666 Teu. Dalla valutazione provvisoria emerge un quadro molto chiaro: il traffico container si attesta per il momento a 54.291 Teu nel mese di gennaio (+30,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente), a 55.943 Teu nel mese di febbraio (+29,6%) e ad oltre 60.000 Teu nel mese di marzo (+31%).
Sul trend di crescita ha inciso il nuovo impulso registrato dal traffico con gli Stati Uniti e il rinnovato interesse per la tratta transatantlica di molti importanti carrier, come ZIM, Hapag Lloyd, Msc, Uasc, e Cma CGm. In particolare, la compagnia di navigazione francese scala già Livorno con ben quattro servizi di linea regolari con l’America (Mediterranean Caribbean; Sirius; Amerigo Express e Florida Shuttle) e la prossima settimana – come riportiamo in prima pagina – ne annuncerà uno nuovo con il Messico e la costa del golfo degli Usa (Med Gulf).
«I dati provvisori del primo trimestre dimostrano che stiamo andando nella direzione giusta – è il commento a caldo del presidente della Port Authority, Giuliano Gallanti – se mantenessimo questi ritmi, potremmo avvicinarci al nostro massimo storico registrato nel 2008, quando furono movimentati quasi 779 mila Teu. Bene così, andiamo avanti».
L’analisi del traffico contenitori del porto per singoli operatori evidenzia che alla crescita del settore hanno contribuito i due principali terminal contenitori del porto, Tdt e Lorenzini & C.: il primo ha conseguito un aumento trimestrale del 37,3%, con oltre il 20% di trasbordo; il secondo ha totalizzato 29.136 Teu, pari ad un incremento del 23,5% rispetto ai primi tre mesi del 2014. Se dovesse confermarsi lo stesso trend di crescita anche per i prossimi mesi, per quest’ultimo si tratterebbe di un ulteriore passo in avanti verso il raggiungimento di un nuovo record storico rispetto a quello conseguito l’anno precedente, quando movimentò 114.393 Teu.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora