Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo Med-Gulf CMA CGM

Sarà presentato giovedì prossimo in un quadro di forte crescita dei traffici

Luca Becce

LIVORNO – Il servizio di CMA CGM denominato Med-Gulf tra il Mediterraneo e il golfo del Messico sarà presentato giovedì prossimo per iniziativa del Terminal Darsena Toscana dove si appoggeranno le navi. Parteciperanno all’incontro, che si svolgerà nella sala Ferretti della Fortezza Vecchia in porto (diventata ormai una delle location più apprezzate come prestigioso biglietto da visita dello scalo labronico) il presidente e l’amministratore delegato del TDT rispettivamente Enzo Raugei e Luca Becce, il direttore di CMA CGM Italia Paolo Lo Bianco e il senior manager delle linee transatlantiche della stessa compagnia Nicole Chamard.
[hidepost]I saluti delle istituzioni portuali e marittime livornesi saranno portati dal presidente della Port Authority Giuliano Gallanti e dal comandante del reparto tecnico-amministrativo della Capitaneria capitano di vascello (Cp) Nerio Busdraghi.
Il nuovo servizio CMA CGM è la conferma di un crescente interesse delle compagnie di navigazione sul porto di Livorno, sia per l’aumento dell’export italiano dovuto al rapporto favorevole tra dollaro ed euro, sia per le prospettive di crescita dello scalo, legate al nuovo piano regolatore e agli investimenti pubblici e privati che stanno arrivando. Per il terminal TDT, che registra un record di 103.400 movimenti dall’inizio dell’anno al 15 aprile (+22%) tra imbarchi, sbarchi e transhipment, le prospettive di crescita si accompagnano anche al miglioramento dell’accessibilità delle navi medio-grandi sia in relazione all’ordinanza della Capitaneria che ha consentito le operazioni non solo con luce diurna, sia ai dragaggi già avvenuti, sia infine a quelli prossimi che a breve dovranno anche eliminare il “mammellone” che oggi condiziona – con fondali limitati a 7,5 metri – l’accosto 14, da restituire entro un mese o poco più alle unità con pescaggi fino a 9,50 metri.
In questo quadro, il nuovo servizio Med-Gulf della compagnia francese punta ad accrescere significativamente la propria quota di traffico anche con una rotazione molto mirata. Che comporta toccate su Livorno, Genova, Barcellona, Valencia, Tangeri, Caucedo, Kingston, Veracruz, Altamira, Houston e rientro.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora