Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Modulo QLF: da benzinai ad area servizi

ROMA – Si è svolta nell’elegante e lussuosa cornice del Grand Hotel ad Abano Terme la presentazione ufficiale di FederPetroli Italia del nuovo concept di prefabbricato per la Rete Carburanti, il Modulo Bar QLF.
[hidepost]QLF si riferisce alla Quick Light Food, brand che avrà l’esercizio diretto ed indiretto dei contratti di franchising dei gestori che saranno affiliati e preposti alla conduzione di un nuovo modello di prodotto e servizio alla clientela nel mondo petrolifero.
Il Modulo QLF è il risultato di circa due anni di studio della Divisione Rete della FederPetroli Italia che, dalla criticità del settore petrolifero di questi ultimi anni dovuto alla crisi internazionale, dal continuo oscillare dei prezzi del petrolio e dal calo di erogato sulle Stazioni di Servizio ed Aree adibite alla vendita di benzine e gasoli, ha dato vita ad una nuova idea concepita per ristrutturare la famosa «pompa di benzina» e renderla «Area Professionalizzante» con servizi di informazione all-news, qualità nella degustazione del food e nei servizi mirati ad un target che oltre al trasportatore ed alla clientela aziendale, possa rivolgersi alle famiglie italiane in una nuova veste ed eleganza del non-oil.
La giornata è stata moderata dal giornalista di Mediaset – Giuseppe Novero con la presenza di retisti e rappresentanti dell’indotto petrolifero italiano, nonché importanti multinazionali ed altri partner di FederPetroli Italia intervenuti quali: Nestlè-Motta, Fastweb, San Marco Petroli, GuidoBaldi Allestimenti, Gruppo Cimbali, PetrolConsulting, rit Service Technology, Quick Light Food, Petrolifera Adriatica, Alemagna, New Catering, Andolfo Accademy Food, Antica Gelateria del Corso, Poste Italiane, Radio Italia, Brambilla Carburanti, Market Road e tanti altri intervenuti alla presentazione.
FederPetroli Italia ha voluto evidenziare che il Modulo QLF sarà installato sugli Impianti di carburante sprovvisti di bar e di altri servizi non-oil ed in altre location adeguate alla struttura.
Le previsioni di mercato sono state studiate dalle divisioni del marketing strategico al fine di un aumento dell’erogato su benzine, gasoli e Gpl con una crescita del fatturato della Stazione di servizio – Area carburante.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio