Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giornata del mare a Livorno con tre imbarcazioni storiche

Saranno finalmente esposte al pubblico dal 20 maggio il navicello Pilade, il rimorchiatore Marzocco e la motovedetta Gregoretti restaurati da Lorenzoni – La presentazione a chiusura di “Porto Aperto”

LIVORNO – Un percorso museale nel cuore del terminal passeggeri; una rassegna delle imbarcazioni storiche dello scalo labronico all’interno di un magazzino una volta appartenuto alle Ferrovie dello Stato; il navicello “Pilade”, il rimorchiatore “Marzocco” e la motovedetta Gregoretti, appena restaurate dal cantiere Lorenzoni. E’ quanto verrà per la prima volta mostrato al pubblico mercoledì 20 maggio, in una presentazione dal sapore storico.
[hidepost]È l’evento clou di un intenso programma di iniziative che è stato anticipato al Villaggio Tuttovela dal dirigente Promozione e Studi dell’Autorità portuale, Gabriele Gargiulo e dall’assessore comunale all’ambiente Giovanni Gordiani.
Molte iniziative sono già in corso in preparazione la Giornata Europea del Mare, che si celebra il 20 maggio di ogni anno e che è stata istituita nel 2007 dalla Commissione Europea.
«Sta per concludersi l’ottava edizione di Porto Aperto – ha detto in apertura Gargiulo – quest’anno abbiamo dedicato una particolare attenzione al lavoro e all’occupazione giovanile, indicando ai giovani i principali sbocchi professionali che può offrire il nostro sistema portuale. Anche questa è una strada che intendiamo percorrere per avvicinare sempre di più il porto alla sua città».
Il responsabile della promozione della Port Authority ha poi elencato tutte le attività svolte con Porto Aperto, soffermandosi sui diversi workshop dedicati alle varie tipologie di traffico, sugli oltre tremila giovani che grazie alle visite guidate hanno potuto conoscere da vicino la realtà portuale e sui molti progetti in itinere relativi all’orientamento delle figure marittime professionali. E poi ci sono le iniziative dedicate alla Giornata Europea del Mare.
«Quest’anno – ha concluso Gargiulo – abbiamo deciso di celebrare l’European Maritime Day predisponendo un percorso museale che partirà dal Magazzino EX FS adiacente al mercatino americano e terminerà in Fortezza Vecchia. Per molti cittadini sarà l’occasione giusta per apprezzare la storia di Livorno e scoprire davvero la sua tradizione marinara». Si è detto soddisfatto dell’iniziativa anche l’assessore Gordiani, che ha ringraziato l’Autorità Portuale per la collaborazione e l’impegno profuso nella creazione di una vera cultura dell’accoglienza. «Gli eventi organizzati dall’APl – ha detto – serviranno da polo di attrazione per cittadini e turisti. Il punto ideale tra il porto e la città è e continuerà ad essere la Fortezza Vecchia».

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora