Operatori livornesi a Monaco per la fiera della logistica
Presentata la Piattaforma Europa e il progetto di terminalizzazione ferroviaria delle due sponde della Darsena Toscana
LIVORNO – Alla Fiera della logistica di Monaco, l’Autorità portuale labronica si è presentata assieme a diversi operatori portuali, offrendo a migliaia di visitatori le prospettive di sviluppo del porto livornese, rappresentate dalla futura Piattaforma Europa, e, soprattutto, dai progetti di terminalizzazione ferroviaria delle due sponde della Darsena Toscana.
«La realizzazione delle nuove connessioni ferroviarie interne al porto – ha detto il dirigente promozione e relazioni esterne dell’Authority, Gabriele Gargiulo – risolverà non soltanto le criticità dell’ultimo miglio del trasporto su ferro, ma consentirà di collegare in modo immediato lo scalo labronico al corridoio Scandinavo-Mediterraneo, favorendo i collegamenti con i centri intermodali dell’Italia Settentrionale e del Nord Europa attraverso la rete Ten-T.
[hidepost]A Monaco abbiamo partecipato a diversi incontri con i nostri imprenditori portuali, ricevendo un riscontro positivo».
Livorno ci crede. E la conferma è arrivata proprio dagli operatori livornesi, presenti in massa all’evento. Alla fiera c’erano, tra gli altri, Giorgio Neri della Scotto; Antonio Bonsignori, della Mediterranea Trasporti; Massimiliano Cozzani della società TDT e Cristiano Lucarelli, del Lucarelli Terminal.
«A Monaco gli operatori portuali livornesi hanno risposto presente – ha dichiarato il responsabile dell’ufficio promozione dell’Authority, Roberto Lippi – ancora una volta la fiera della logistica dimostra di essere un punto di riferimento e una vetrina importante per chi vuole stringere nuovi rapporti commerciali ed avere nuove opportunità di crescita».
Tra quindici giorni l’Apl parteciperà ad un altro evento internazionale dedicato agli operatori portuali e logistici, il break bulk 2015, che si terrà ad Anversa.
[/hidepost]