GNL a Roma III Conferenza e I Fiera
ROMA – Le istituzioni interessate e le industrie europee che hanno strategie di sviluppo del GNL nel Mediterraneo si incontreranno a Roma i prossimi 11 e 12 giugno per fare il punto e discutere delle prospettive di utilizzo del GNL nei trasporti marittimi, terrestri, ferroviari e nelle industrie scollegate dalle reti.
[hidepost]Roma è al centro dell’Italia che è al centro del Mediterraneo: il miglior punto di vista per estendere la “rivoluzione GNL” dall’Europa e dall’America del Nord anche all’Europa del Sud e alle coste mediterranee dei Paesi del Medio Oriente e dell’Africa.
Questi i punti principali che saranno discussi:
• Lo sviluppo della logistica e della capacità di trasporto di piccole quantità di GNL per l’alimentazione dei depositi costieri, delle stazioni di servizio, delle industrie e delle piccole reti isolate. Lo stato di attuazione della Direttiva europea 93/2014 per la realizzazione di stazioni di servizio alternative al petrolio.
• Le prospettive della regolamentazione ambientale marittima del Mediterraneo nell’ambito delle decisioni mondiali. L’impatto dei primi sei mesi di zolfo a 0,1% nei mari del Nord.
• La scelta europea del GNL per la sicurezza energetica nella “Energy Union”: “La Commissione preparerà una strategia globale per il GNL e si adopererà anche per rimuovere gli ostacoli alle importazioni dagli Stati Uniti e dagli altri produttori di GNL”.
In contemporanea ai lavori della Terza ConferenzaGNL, in locali attigui, si svolgerà la Prima FieraGNL realizzata nell’area del Sud Europa e del Mediterraneo. Un vasto pubblico di professionisti, esperti e studenti potrà “toccare con mano” le tecnologie della filiera del GNL per i trasporti, seguire corsi di formazione, incontrare le imprese a “tu per tu”, ascoltare i risultati delle più recenti ricerche.
Nell’area esterna stazioneranno e si potranno fare delle esperienze di guida di camion alimentati elusivamente a GNL o in dual fuel (GNL e Diesel).[/hidepost]