Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grandi carrelli per grandi navi

Sono stati consegnati alla Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia per le crociere

LAINATE – OM STILL, azienda leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori e sistemi per la logistica integrata, ha consegnato 6 carrelli Diesel RC 40-25 e 4 transpallet elettrici uomo a bordo con pedana ripiegabile EXU-SF alla Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia, l’operatore che gestisce in esclusiva il carico e lo scarico delle navi da crociera che approdano in laguna. I 10 nuovi mezzi, che si aggiungono ai 19 carrelli diesel e ai 10 trattori OM STILL già di proprietà della Cooperativa, sono stati noleggiati per rinforzare la flotta in vista del picco di attività previsto per la stagione estiva.
[hidepost]Dal Terminal Passeggeri di Venezia sono transitati nel 2014 quasi 1.800.000 crocieristi provenienti da oltre 170 paesi e, presso i suoi 10 terminal multifunzionali e le 7 banchine, sono approdate lo scorso anno 78 navi appartenenti a 42 compagnie di crociera. Numeri simili non sarebbero possibili senza una straordinaria organizzazione, e la Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia è indubbiamente un ingranaggio fondamentale all’interno di questo perfetto meccanismo.
“Siamo fornitori esclusivi della Cooperativa dal 2004 – spiega Alessandro Trombini, Key Account della Filiale Veneto OM STILL – anno in cui ha iniziato ad operare nel Porto. Grazie ai mezzi OM STILL la Cooperativa è in grado di gestire nella massima efficienza tutte le fasi della movimentazione, dallo scarico dei bagagli, che tipicamente viene effettuato con dei trattori R06, al carico dei rifornimenti in stiva, effettuato con i carrelli Diesel RC 40-25”.
“Venezia è uno dei porti crocieristici più famosi e trafficati al mondo – sottolinea Igor Tommasini, presidente della Cooperativa Portabagagli del Porto di Venezia – da qui la complessità delle operazioni di movimentazione delle merci. Il porto è sempre affollato di turisti e operatori, non basta quindi essere rapidi ed efficaci, dobbiamo essere precisi e garantire la massima sicurezza. Da molti anni ci avvaliamo della collaborazione di OM STILL, che è diventata un partner fondamentale sia per l’efficienza del servizio, che per la qualità, l’ergonomia e la sicurezza dei mezzi. Senza contare, che grazie alle flessibilità offerta dalle loro soluzioni di noleggio, siamo in grado di integrare la nostra flotta dotandoci di volta in volta dei mezzi che ci consentono di gestire al meglio i picchi di lavoro nel periodo che va da maggio a ottobre”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio