Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Accordo ad Ancona con l’Ordine di Malta

Firmato un protocollo per la presenza di personale sanitario sui mezzi della Guardia Costiera

ANCONA – Presso la sede della Direzione Marittima, è stato siglato un protocollo operativo di intesa tra la Direzione Marittima delle Marche ed il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (C.I.S.O.M.) sottoscritto all’interno della più ampia collaborazione esistente a livello nazionale tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto e il CISOM.
L’accordo firmato tra il comandante Regionale delle Guardia Costiera delle Marche Contrammiraglio Francesco Saverio Ferrara e il responsabile regionale CISOM Maurizio Marchetti Morganti prevede la presenza del personale sanitario del CISOM a bordo delle unità navali della Guardia Costiera per eventuali ed immediati interventi di carattere sanitario durante le attività SAR (ricerca e soccorso in mare).
[hidepost]Questo accordo è mirato a rafforzare le attività della Guardia Costiera che, come ogni anno, vede gli uomini e donne delle 12 Capitanerie di porto marchigiane impegnati lungo i 170 km di litorale regionale in una continua attività di vigilanza a tutela di tutti i fruitori delle spiagge e del mare.
Proprio per permettere a tutti una serena estate è attivo in caso di emergenze in mare e lungo il demanio marittimo, a livello nazionale, il numero di emergenza gratuito 1530 che consente un immediato collegamento con la centrale operativa della Guardia Costiera più vicina.
“E’ con estremo piacere che oggi, è stato siglato questo importante accordo con il CISOM che ci permette di garantire, in caso di attività di soccorso, un più efficiente dispositivo di salvaguardia della vita umana in mare” ha dichiarato l’ammiraglio Francesco Saverio Ferrara.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora