Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con la “Saga Spray” record di cellulosa

Ben 42 mila tonnellate in un’unica toccata per lo sbarco all’Alto Fondale con la CILP

LIVORNO – Sabato prossimo 27 giugno, approderà nel porto di Livorno la M/V Saga Spray.
La nave è stata costruita nel 1994 ed appartiene alla “Tide Class” della compagnia di navigazione norvegese Saga Welco A/S, che opera con una flotta di 52 navi open hatch (di cui 50 con carri ponte e 2 con gru convenzionali) piazzandosi al primo posto al mondo per tipologia di nave specializzata per trasporto di prodotti forestali.
[hidepost]La nave è lunga 199 metri, larga 30 metri e arriverà con un pescaggio di 11,78 metri e una stazza lorda di 47.016 tonnellate. E’ munita di due carri ponte da 40 tonnellate con protezioni che permetteranno lo scarico ininterrotto anche in caso di maltempo di ben 42.000 tonnellate di cellulosa nel porto di Livorno.
La nave attraccherà presso il terminal CILP (Compagnia Impresa Lavoratori Portuali) grazie al contratto stipulato con il caricatore brasiliano Suzano e con l’armatore Saga Welco che ha scelto CILP come partner per il terminal portuale.
Questo trasporto – sottolinea CILP – da 42.000 tonnellate con unica toccata, è il record per il porto di Livorno. Saga Welco A/S offre un servizio di due arrivi mensili dal Brasile per l’Italia. L’attracco di “Saga Spray” con un carico così importante, è reso possibile grazie al fondale disponibile alla banchina Alto Fondale di 12 metri ed alla professionalità del Corpo dei Piloti del porto che riescono a manovrare, nonostante i limitati margini di tolleranza, l’ingresso di navi con tale pescaggio.
CILP garantirà lo sbarco di tutto il quantitativo in tempi record – conferma la Compagnia Impresa livornese – merito della nota produttività che l’azienda è in grado di sviluppare, dovuta all’attrezzatura d’avanguardia, alla professionalità delle proprie maestranze e alle strutture portuali che ha a disposizione, che gli hanno permesso di raggiungere l’obiettivo di sbarcare oltre 24.000 tonnellate/giorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora