Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Livorno il porto e la città

LIVORNO – Potrebbe essere il punto focale di una nuova e più fattiva collaborazione tra Autorità portuale e Comune, dopo le “punzecchiature” che negli ultimi tempi sono più volte emerse, in particolare negli interventi del sindaco Nogarin e del segretario generale dell’AP Provinciali.
[hidepost]L’occasione sarà domani, giovedì 25 giugno alle 17, nella sala Ferretti della Fortezza Vecchia, con la presentazione del libro a cura di Marco Massa “Livorno: un porto e la sua città”. Un libro che riporta progetti e studi non solo sullo sviluppo dell’area portuale ma anche e specialmente del waterfront, dei collegamenti infrastrutturali e della crescita stessa della coscienza del porto nei cittadini e delle esigenze della città all’interno del porto.
Interverranno alla presentazione il sindaco Filippo Nogarin, il presidente dell’Authority portuale Giuliano Gallanti, il capo della pianificazione portuale Claudio Vanni, Augusto Cagnardi autore del piano strutturale della città, Rosario Pavia dell’Università di Pescara e il curatore del libro Marco Massa. Modera il direttore de Il Tirreno Omar Monastir.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora