Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Toscana Aeroporti in crescita

TOSCANA – Altro mese record per Toscana Aeroporti S.p.A., la società nata il 1º giugno 2015 a seguito della fusione delle due società di gestione degli scali aeroportuali di Firenze e Pisa.
[hidepost]I due aeroporti hanno complessivamente chiuso il mese di maggio 2015 con un incremento di traffico del 5,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Il dato progressivo dei primi cinque mesi dell’anno è in aumento del 9,1% rispetto al 2014, per un totale di 2,6 milioni di passeggeri complessivamente transitati presso gli scali di Pisa e Firenze.
Aeroporto Galileo Galilei di Pisa: in continuità con i positivi risultati registrati negli scorsi mesi, l’aeroporto Galilei di Pisa ha chiuso il mese di maggio con il traffico passeggeri in crescita del 4,0% rispetto a maggio 2014, per un totale di 459.297 passeggeri transitati.
Il dato di traffico progressivo da inizio anno ha evidenziato un incremento del 9,4% circa rispetto allo stesso periodo 2014, per un totale di 1,7 milioni di passeggeri transitati dall’aeroporto Galilei nei primi cinque mesi dell’anno.
I risultati si devono principalmente al positivo andamento del fattore di carico medio dei voli di linea, che al 31 maggio 2015 si è attestato all’82,3%. Nel periodo 1º gennaio/31 maggio 2015 il Load Factor ha fatto segnare (passando dal 75,5% al 79,1%) un aumento di 3,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo 2014. In netta crescita anche il traffico cargo che registra un +103,2%, superando le 3,7 mila tonnellate di merce e posta trasportate.
Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze: per il quattordicesimo mese consecutivo l’aeroporto Vespucci registra il record mensile di traffico. Sono infatti 249.013 i passeggeri transitati dallo scalo fiorentino nel mese di maggio 2015, in aumento dell’8,0% rispetto allo stesso mese dell’anno passato.
Il dato progressivo da inizio anno evidenzia una percentuale di crescita ancora maggiore: gli 896.412 passeggeri registrati da gennaio a oggi fanno segnare un aumento dell’8,5% rispetto al 2014.
Particolarmente soddisfacente risulta la crescita del traffico internazionale, +11,0% verso gli HUB e +25,9% verso altre destinazioni internazionali.
Il coefficiente di riempimento si attesta nel mese di maggio all’81,8%, in crescita di 6,8 punti percentuali rispetto al 2014, e in crescita di 2,8 punti percentuali dall’inizio dell’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora