Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In quattro (due nuovi) al vertice dei portuali

Riconfermati solo Enzo Raugei e Marco Dalli – Il tema della difficile alleanza con Firenze

Enzo Raugei

LIVORNO – La Compagnia dei portuali di Livorno ha il nuovo vertice, eletto la settimana scorsa da 296 votanti (poco più del 70% degli aventi diritto sono andati alle urne). Al primo turno è passato solo Enzo Raugei con il 71,1%. Al ballottaggio si è classificato secondo Marco Dalli, riconfermato anch’egli e nell’ordine Riccardo Boccone e Stefano Piccini, due new entry anche se in realtà già impegnati nel passato in incarichi dirigenziali. Il consiglio è stato allargato a 4 membri, dopo una apposita votazione che aveva ritenuto l’aver ridotto tre anni fa il consiglio a soli tre membri era stato eccessivo.
Si è discusso, a elezioni completate, sul significato dell’esclusione dell’unico “bocciato” del consiglio uscente, Fulvio Franchini: la voce corrente è che i portuali gli hanno attribuito in qualche modo l’operazione di joint con la cooperativa degli ex facchini di Firenze, un’operazione che sul piano dei risultati non è stata né compresa né molto ben accettata.
[hidepost]Contro questa tesi c’è stato prima del ballottaggio anche un intervento di chiarimento del presidente Raugei (“Non è un referendum sull’operazione con Firenze – ha scritto in una nota – ma una votazione per dare un vertice alla nostra Compagnia”) ma a quanto pare è servito a poco.
Un’ultima annotazione, in attesa che poi i fatti maturino: anche i candidati formalmente sostenuti da Rifondazione Comunista e dal movimento Cinque Stelle sono risultati marginali. Sulle banchine dunque, di questi tempi, si è votato più in merito ai problemi da risolvere (che ci sono) piuttosto che sulle ideologie.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora