Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Smart mobiliy a Cala de’ Medici

Automobili elettriche a disposizione degli utenti e un nuovo portale con tutte le commodity

ROSIGNANO SOLVAY – Si è svolta lo scorso venerdì 3 luglio, presso la sala conferenze della Torre Direzionale del Porto Turistico Marina Cala de’ Medici, la conferenza stampa di presentazione del nuovo portale connesso con i sistemi gestionali della struttura portuale e dell’innovativo progetto green di smart mobility.
[hidepost]Il sito, con sezioni dedicate al Porto, al Borgo commerciale allo Yacht Club e al Cantiere, consente di comunicare tempestivamente news, eventi e avvenimenti e, soprattutto, di prenotare l’ormeggio, i servizi di bordo, auto di cortesia e ristoranti. Scorrendo la homepage del portale è anche possibile aggiornarsi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche sia in prossimità dell’imboccatura del Porto, grazie alle immagini trasmesse da una webcam, che con la pubblicazione puntuale delle previsioni del vento e del mare fornite dal Servizio Lamma. La possibilità di prenotare l’ormeggio, nonché i numerosi servizi offerti dal porto è, inoltre, disponibile anche su smartphone, scaricando l’applicazione ufficiale Marina Cala de’ Medici sull’App Store per i dispositivi Apple e su Google play per quelli che utilizzano il sistema Android.
In merito alle auto di cortesia, noleggiabili direttamente all’interno della struttura portuale, il Marina si è voluto tenere al passo coi tempi, coniugando l’ideale di una mobilità economica ed ecosostenibile al concetto di Car Sharing, che ci permette di offrire ai nostri utenti un servizio utile e di qualità nel rispetto dell’ambiente. In quest’ottica è stato sottoscritto un accordo con la Società italo cinese che ha ideato e realizzato citycar di nuova generazione totalmente elettriche, dotate di un sistema di ricarica eco-efficiente che permette di spostarsi in modo facile, sicuro, economico ed ecologico.
Grazie agli innovativi servizi offerti dal Marina Cala de’ Medici, l’utente navigatore potrà comodamente e in modo rapido prenotare un posto barca al transito, attraverso il sito o l’applicazione su smartphone, riservare un auto e, una volta attraccato, decidere di lasciare il porto per esplorare il territorio, concedersi un momento di relax e buona cucina riservando i ristoranti convenzionati, oppure richiedere al service portuale del Marina servizi di facility come meccanico e cleaner.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora