Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Kinesis Danza al Bargello

FIRENZE – Una data evento, nella suggestiva location del Museo Nazionale Del Bargello di Firenze, domenica 12 luglio alle ore 21.30, la Compagnia Kinesis Danza porta in scena “corpoREAmente”, uno spettacolo dedicato alla Grande Guerra, in occasione del suo centenario, con la partecipazione straordinaria di Letizia Giuliani, Etoile internazionale e prima ballerina del Maggio Danza.
Tra i nomi nuovi del panorama italiano della danza contemporanea – come ha scritto “Danza&DanzaWeb” – si annoverano quello di Angelo Egarese ed Elena Salvestrini. Direttori artistici, nonché coreografi e danzatori della giovanissima compagnia Kinesis Danza fondata a Firenze nel 2012. Egarese e Salvestrini si sono fatti notare come autori all’edizione 2013 del concorso coreografico Danz’è – Città di Rovereto, dove hanno ottenuto il Primo Premio. Al Festival presenteranno “CorpoREAmente”, titolo emblematico dove quel REA, scritto in stampatello nel cuore del titolo, attribuisce un tono di colpevolezza sia alla parola «corpo» che alla seguente «mente», come a sottolineare una scissione profonda tra le due entità ed il connesso senso di colpa.
[hidepost]“CorpoREAmente – spiegano gli stessi autori – espone i danzatori al fardello delle emozioni, al confronto serrato, allo scambio di opinioni. E’ un tuffo nella storia, è il mettere in relazione due orizzonti temporali: l’oggi e cento anni fa. Tutto ruota intorno ad alcune parole chiave: Amore, Solitudine, Rabbia e Speranza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio