Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sulle vie del mare e portualità il seminario di Confcommercio

Tema del dibattito le prospettive e le speranze della riforma della 84/94

ROMA – E’ stato definito il programma dell’importante seminario che Confcommercio terrà martedì prossimo a Roma, nella sede di Piazza Belli 2, sulle tematiche dell’economia marittima, anche e specialmente in relazione alle ricadute economiche sul commercio nazionale e internazionale e sul turismo.
[hidepost]Ecco il programma del seminario.
Ore 09.45 – Registrazione partecipanti.
Ore 10.15 Intervento introduttivo – Paolo Uggè, vice presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia.
Ore 10.30 Presentazione Discussion Paper, Andrea Appetecchia, Isfort; Rocco Giordano, Università di Salerno.
Ore 11.00 Tavola rotonda – Modera: Massimo De Donato, direttore Rivista TIR. Michele Ruggieri, amministratore unico Fedarlinea/Conftrasporto; Michele Pappalardo, presidente Federagenti; Rodolfo Giampieri, presidente Autorità Portuale Ancona; Paolo Arena, incaricato “Infrastrutture” Giunta Confcommercio; Alberto Corti, responsabile Settore Turismo Confcommercio.
Ore 12.00 Interventi – Antonio Cancian, presidente e A.D. Rete Autostrade Mediterranee S.p.A.; Cecilia Silvestri, ISPRA.
Ore 12.45 Conclusioni – Ivano Russo, dirigente Gabinetto Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio