Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contship, memorandum con SPMCO

Nella foto (da sinistra): M. Delgoshaei (Membro del consiglio di Amministrazione e CEO di SPMCO), M. Ramezanian (Chairman di SPMCO), Thomas Eckelmann (Chairman di Eurokai e CEO di Eurogate) e Marco Simonetti (Vice Presidente Gruppo Contship Italia – Terminal Marittimi).

MILANO – Contship Italia Spa, anche per conto di Eurogate GmbH & Co. KGaA, KG, ha recentemente sottoscritto un “Memorandum of Understanding” (MOU) con la società Sina Port & Marine Company (SPMCO), parte del Gruppo SINA ovvero una dei più grandi attori economici iraniani attivo in molteplici settori, tra cui quello sanitario, pensionistico, bancario, ospedaliero, infrastrutture logistiche e portuali, marittimo, manifatturiero e assicurativo.
SPMCO è una azienda pubblica iraniana ed il più grande operatore terminalistico del paese. Quotato alla borsa di Teheran, SPMCO è una azienda affiliata alla Bonyad Mostafazan Foundation (BMF) conosciuta anche con il nome BOBACO, una realtà nata nel 1997 che rappresenta oggi uno dei principali gruppi economici della Repubblica islamica dell’Iran.
Le parti hanno sottoscritto uno schema di cooperazione che prevede lo scambio di esperienza e know-how su molteplici aspetti:
[hidepost]· sviluppo degli aspetti tecnici, commerciali e operativi attraverso la condivisione delle migliori pratiche e standard internazionali;
· supporto nella definizione di Business Plan per i Terminal Container;
· cooperazione per lo sviluppo logistico e portuale dell’Iran con un focus specifico ai porti di Bandar Abbas, Bushehr (attualmente gestiti dalla SPMCO) e ai relativi terminal terrestri di riferimento;
· potenziale ulteriore cooperazione per altri porti e/o attività logistiche in Iran.
Questo accordo rappresenta una grande opportunità per i paesi coinvolti; una pietra miliare per questo periodo storico, caratterizzato da nuovi ed importanti rapporti di cooperazione economica e politica.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio